Un segno dei nostri tempi?

Visione globale ristretta o segno dei nostri tempi?

Non me ne voglia la Microsoft ma quando uno se le va a cercare ci si può far poco. Ho tentato di rimanere in silenzio ma da quando ho letto su La Repubblica che Microsoft è cascata in una “gaffe internazionale”, non ho resistito.

Il fatto: Microsoft promuove una nuova applicazione sulla sua piattaforma Windows Store.

Descrizione dell’applicazione:
Un’app che consente in modo rapido e divertente di fare i calcoli matematici. Basta scrivere col dito (scrittura gestuale) l’espressione matematica di base sullo schermo e l’app sarà in grado di calcolare il risultato per voi!

L’aspetto singolare: il nome della app… INKULATOR

Pagina Microsoft della app
Pagina Microsoft della app

Il nome deriva dall’unione di INK (inchiostro) e CALCULATOR (calcolatore). Parole inglesi che di per sé non creano problemi se lette e unite nei paesi di lingua anglosassone. Il problema arriva quando hai a che fare con l’intero globo “terracqueo”, informatizzato.

Mi chiedo se il nome dato da Microsoft a questa applicazione sia solo il risultato di un lavoro frettoloso svolto dall’ufficio marketing dell’azienda di Redmond o, invece, se è un chiaro indicatore di ciò che quotidianamente avviene in Italia. Non a caso l’app risolve calcoli matematici e probabilmente è nata proprio per contare quante volte al giorno, in Italia, veniamo …

Pagina Inkulator
Pagina Inkulator

In tal caso.. utilissima!

Tutti i marchi appartengono ai legittimi proprietari (e ci mancherebbe altro)

Pubblicità

Lascia un Commento, grazie!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.