Qual’è il significato di “tendenza”? Se aprite il dizionario troverete, più o meno, la seguente definizione: “Orientamento verso un certo indirizzo di idee o di valori”. (di sicuro la troverete sul Sabatini Coletti)
Ma quand’è che la tendenza rischia di trasformarsi in “copia banale”? Quando si prende qualcosa che “va di moda” e si tenta di ricopiarla, magari cambiando solo qualche elemento, aggiungendo o togliendo qualcosa senza però intervenire sul cambiamento in modo personale e significativo. Oltretutto, nel maldestro tentativo di creare qualcosa di “diverso” che non sia “la copia” di qualcos’altro, si fa casino inserendo elementi animati.
Ecco un chiaro esempio di “copia banale”. Parliamo della nuova interfaccia grafica dei “trend di Google”. Leggo stamani su La Repubblica che Google ha lanciato questa novità sulla sua piattaforma “Google Trend”. Prendo e vado a curiosare sul web e che ti vedo?
Questa è l’interfaccia di Google Trend:

E questa è l’interfaccia della “main page” del sistema operativo Microsoft Windows 8:

E ditemi cosa trovate di ORIGINALE nella grafica di Google Trend. Sì lo so, anche Microsoft non ha fatto una scelta tra quelle più originali in assoluto ma quantomeno ha avuto il coraggio di sovvertire una tendenza grafica che fino a quel momento era influenzata da un trend che durava da oramai molti anni, tracciato da Apple.
Quindi, a parte la mancanza dei pittogrammi nell’interfaccia realizzata da Google, mi pare che le due schermate si assomiglino parecchio, non trovate?
Se questa è la nuova tendenza grafica per disegnare interfacce, evviva! Lo sapevo che giocare con i mattoncini LEGO un giorno mi sarebbe tornato utile.