Tenere lontano dalla portata dei bambini

E’ quanto si legge su numerosi prodotti in commercio. Peccato però che i messaggi pubblicitari che li promuovono siano sempre più indirizzati, se pur in modo “indiretto”, al pubblico dei più piccini.

BambinaSe certi prodotti sono da ritenersi potenzialmente pericolosi o comunque non indicati per i bambini, per quale motivo le campagne pubblicitarie che promuovono “gel” e “liquidi” per igienizzare il water, integratori alimentari per adulti e, soprattutto, alcuni farmaci, vengono promossi attraverso spot caratterizzati da personaggi animati, affini all’universo iconografico dei bambini?

Trovo questa scelta molto forviante e, se non volessi pensare male, anche non del tutto casuale.

Negli spot televisivi si è radicata la tendenza a sviluppare una comunicazione visiva, pensata per un target di adulti, incline a suscitare nei più piccoli una “familiarità” con certi prodotti. Che l’idea sia di formare i nuovi consumatori del futuro? A questa domanda ognuno potrà rispondere come meglio crede e per aiutarvi in questo processo di analisi vi offro degli strumenti su cui riflettere. A seguire vi segnalo alcuni spot televisivi (italiani e stranieri) riferiti ai prodotti di cui sopra che utilizzano riferimenti visivi presi in prestito dal mondo dei bambini.

Resto dell’idea che tra divertente, comico, simpatico o “pericolosamente attrattivo per i bambini” ci possano essere delle notevoli differenze per cui poter avere un ampio spazio di manovra per rendere meno “seri” certi messaggi, se questo è il reale obiettivo dei creativi. Non è necessario per forza scavalcare la sottile linea che separa il mondo dei grandi da quello dei bambini per promuovere dei prodotti che non sono idonei ai più piccoli.

Ovviamente… tutti i marchi appartengono ai legittimi proprietari.

Farmaco anti-dolorifico

Farmaco contro i bruciori di stomaco

Integratore alimentare (per adulti)

Prodotto per l’igiene del WC. Notare anche la nota in sovraimpressione che avverte “Il prodotto, una volta posizionato, potrebbe risultare attrattivo per i bambini”

Prodotto per l’igiene del WC, spot in lingua francese

Prodotto per il trattamento delle micosi delle unghie. Al termine dello spot è specificato in piccolo, tra l’altro, “è un medicinale di automedicazione indicato per adulti”

Prodotto per l’igiene del WC, (rimando al sito della stessa azienda produttrice)

Farmaco per il mal di gola. Tre spot in sequenza dello stesso prodotto sviluppato col medesimo concept creativo

Farmaco per combattere sintomi influenzali

Pubblicità

Lascia un Commento, grazie!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.