Sequenze non tratte dal gioco

Ho visto… promuovere alla TV nuovi videogiochi attraverso spot commerciali ricchi d’immagini incredibili, paragonabili a quelle che si vedono al cinema.

Ho_Visto_CosePeccato che poi sotto, sulla destra, in piccolo, compaia la dicitura: “Sequenze non tratte dal gioco”.

E’ come se per promuovere un panino mostrassi un pranzo di nozze. Non ne capisco le ragioni visto che oltretutto i video che girano in rete su Ryse – Son of Rome sono decisamente ben fatti e ricchi di contenuti estratti direttamente dal videogames.

Dedicato a chi vende illusioni attraverso altre illusioni. Dedicato a chi riesce a vendere frigoriferi agli eschimesi. Dedicato anche a chi ancora cade nel tranello del gioco delle tre carte.

E comunque, per i videopatici, ludopatici, gamers e compagnia bella, ecco lo spot di cui ho parlato nella versione “senza la suddetta dicitura” anche se restano sempre “Sequenze non tratte dal gioco”.

Pubblicità

Lascia un Commento, grazie!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.