L’Odyssée de Cartier, un film per la rete

Dal 1847 il marchio Cartier ha realizzato alcuni dei gioielli più belli e famosi al mondo divenuti vere e proprie icone del lusso.

Ci sono prodotti che attraverso la loro forma parlano della propria storia, di chi li ha realizzati, del loro fascino e di una tradizione. Il resto lo fa il tempo e il successo che ne deriva, grazie alla lungimiranza di chi ha realizzato quell’oggetto che ha saputo anticipare ogni tendenza restando al di sopra di ogni mutazione di mode e di costumi.

Cartier è sicuramente uno di quei marchi che pur rinnovandosi nel tempo ha mantenuto inalterati alcuni progetti creativi. La maison francese del lusso ha saputo imprimere nell’immaginario collettivo una serie di manufatti preziosi riconoscibili, a distanza di secoli e latitudini geografiche, come prodotti realizzati per mano della Cartier.

Cartier rilancia la propria immagine attraverso una serie di video che girano sul web e di cui ho il piacere di parlarvi. Il primo video di cui tratterò in questo post, è intitolato L’Odyssée de Cartier. E’ uscito nel 2012 e ripropone tutta la tradizione e l’eccellenza di questo brand attraverso una visione in chiave cinematografica della durata di 3′:30″.

Un viaggio lungo oltre un secolo e mezzo percorso dallo spettatore insieme ad un singolare accompagnatore, la pantera Cartier, simbolo della maison fin dal 1914, anno in cui venne apposta per la prima volta su un orologio il cui pavè raffigurava al livrea dell’animale. Successivamente è stata riprodotta su bracciali, anelli e spille divenendo una sorta di marchio per Cartier e simbolo della stessa visione che la maison ha nei confronti della donna, in particolare della femminilità. Una metafora che attraverso il felino esprime la sinuosità del corpo e la grazia delle movenze di una donna.

Immagini del film "L'Odyssée de Cartier" - foto prese dal sito NeoFundi
Immagini del film “L’Odyssée de Cartier” – foto prese dal sito NeoFundi

L’Odyssée de Cartier è un vero e proprio corto cinematografico ideato dall’agenzia francese MARCEL, diretto da Bruno Aveillan, esperto regista che opera prevalentemente nel settore pubblicitario per griffe di alto livello. La produzione si è avvalsa di un budget di circa 5 milioni di dollari che ha permesso di finanziare un progetto ambizioso che si è sviluppato in un arco di due anni. Solo la post produzione ha richiesto sei mesi di lavoro coinvolgendo oltre 50 tecnici.

Con un costo di circa 1,4 milioni di dollari al minuto L’Odyssée de Cartier si appresta a diventare un’icona di lusso che si aggiunge alle già famose icone Cartier, conosciute in tutto il mondo. Probabilmente diventerà uno dei film più costosi della storia per il costo al minuto.

Gli effetti speciali sono stati curati dalla Digital District con sedi a Parigi, Montreal, Bruxelles e Shanghai, spazia dal Concept Design, Supervisione, Effetti visivi, 2D e animazione 3D, Motion graphics, compositing e color grading, prevalentemente per il settore dei lungometraggi e pubblicità.

La musica è stata composta e diretta dal maestro francese Pierre Adenot che vanta una lunga esperienza nella composizione di colonne sonore per la televisione, il cinema e la pubblicità. Il brano originale è stato registrato nei famosi studi londinesi di Abbey Road a cui hanno partecipato 84 musicisti e 60 coristi tra donne e voci bianche.

Un’operazione marketing di altissimo livello che celebra Cartier attraverso i luoghi che sono stati fonte di ispirazione per questa casa di gioielli famosa in tutto il mondo. Dal negozio di Cartier in 13 rue de la Paix a Parigi, a San Pietroburgo, passando per l’India e la Cina, per arrivare fino a lei, la vera protagonista del corto e fonte di ispirazione della maison: la donna. E’ come se il film declamasse un inno alla donna attraverso il tempo, i luoghi e gli oggetti che hanno fatto grande la Cartier.

L’Odyssée de Cartier è un corto che cattura per ricchezza di contenuti e riferimenti iconografici al lavoro di Cartier.

Il film è stato rilasciato il 4 marzo 2012, debuttando in prima serata nelle televisioni americane in occasione del lancio della nuova collezione. In rete, su YouTube ad oggi è stato visto da oltre 17 milioni di visitatori.

Buona visione de “L’Odyssée de Cartier”:

Il backstage:

Altri post su questo blog dedicati a Cartier :

Crediti e approfondimenti:

Pubblicità

Lascia un Commento, grazie!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.