Ma la fibra non serviva per regolarizzare l’intestino?

Ho visto… la fibra che fa volare tutti noi come le frecce.

Ho_Visto_CoseUn ottimo slogan per la fibra! La prendi e se tutto va bene poi voli come le frecce, dritto in bagno.

Ma far seguire alla parola “fibra” la dovuta, corretta, specifica, appropriata, importante parolina: OTTICA!?!?!

Dedicato a chi non va bene d’intestino e si è fatto un abbonamento ad internet pensando di risolvere i suoi problemi. Dedicato a chi risparmia sulle parole. Dedicato a chi non piace dire OTTICA. Dedicato a chi investe in comunicazione, comunicando a metà…

Lo spot:

L’effetto della “fibra” sull’Italia:

fibra

Pubblicità

2 pensieri su “Ma la fibra non serviva per regolarizzare l’intestino?

  1. la parte divertente è l’approssimazione. Mentre Tunisi va a fuoco tipo Hong Kong, che pare una megalopoli da decine di migliaia di abitanti, non v’è traccia di Marsiglia. Inoltre, l’accostamento con le Frecce Tricolore mi sfugge, soprattutto mi sfugge il paragone utilità: una squadriglia di aerei che per muoversi costano milioni di euro oltre alla manutenzione e sono privi di utilità, contro la fibra, cablaggio indispensabile per l’abolizione di cavi volanti e lentezza perenne.

    "Mi piace"

    1. Anche se “certa fibra, OTTICA” non sempre è sinonimo di velocità. Dopotutto i cablaggi interamente in fibra ottica sono una vera chimera. Gran parte dell’informazione viaggia sempre attraverso il doppino. L’etere sarà la rivoluzione delle telecomunicazioni a banda larga ma incombe il rischio salute. Pare che alcune ricerche indipendenti dimostrino che, ad esempio, il wifi sia nocivo alla salute.
      Per quanto riguarda l’uso delle frecce tricolori sono d’accordissimo.

      "Mi piace"

Lascia un Commento, grazie!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.