Ho visto… formarsi strane “muffe” sulle scenografie del telegiornale regionale RAI della Toscana.
Il tempo passa e le presenze oscure aumentano. E’ da tempo che mi chiedo quale possa essere la causa di tali presenze “muschiose” e, soprattutto, del perché nessuno provveda a rimuoverle o a sostituire i pannelli di polionda usati nella scenografia dello studio RAI del TG regionale della Toscana?
Dedicato a chi non sa come pulire i canali del polionda perché troppo piccoli, senza pensare che magari i pannelli potrebbero anche essere sostituiti. Dedicato a chi in regia pensa: “tanto nessuno ci fa caso, prima o poi la puliamo”, senza mai farlo. Dedicato chi non può fare a meno di guardare lì…
Lo studio RAI del TG3 Toscana. I cerchi bianchi indicano le zone che “per ragioni estetiche” dovrebbero essere ripulite dalle “oscure presenze”.


Non me ne voglia il bravo giornalista Andrea Marotta che è ritratto in queste immagini. Mi è capitato lui per puro caso.
e gia!….anche in umbria sto meteo manda l’acqua d’in su’. perugia e terni fluttuano a destra e sinistra con uno spostamento tellurico di circa 60 KM!!! praticamente sono previsioni del terremoto , non del meteo!!! a mia domanda mi hanno risposto che la grafica del meteo la fanno a napoli e non ci possono fare niente. consiglio un malox per il mal di testa quando c’è il meteo…..
"Mi piace""Mi piace"
Sarà per i tagli alla RAI? O per la poca voglia di fare le cose per bene?
"Mi piace""Mi piace"
E’ fantastica nevvero? Massa è a Pontremoli, Pistoia tipo all’Abetone… e… meraviglia delle meraviglie… Pisa schiaccia e sostituisce Volterra installandosi nell’entroterra perché ne aveva abbastanza di Livorno hahaha
"Mi piace""Mi piace"
“O si fa l’Italia o si muore…” mi sa che si fa prima a morire che a rifare l’Italia, anche se solo su una cartina.
"Mi piace""Mi piace"
http://meteo.viaggi.virgilio.it/generated/mappe/prev_21_3.jpg enojy!
"Mi piace""Mi piace"
non male come disposizione 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Vogliamo parlare invece della cartina del Meteo Toscana? No dico, hai visto dove hanno messo Arezzo? Quasi in Umbria, borderline. E Prato? Sopra Firenze, ovviamente (!!!). Un troiaio di mappa fatta da qualcuno di profondamente ignorante, che sopravvive ai decenni senza che nessuno si indigni.
"Mi piace""Mi piace"
Troppe ne dovremmo dire in merito a queste “mancanze” o… noncuranze.
Si può comprendere dalle piccole reti televisive locali ma dalla RAI non è accettabile. Torniamo sempre lì… oltretutto paghiamo il canone.
"Mi piace""Mi piace"
Comunque facci caso, al prossimo TG Regione. È assurda io gli ho pure scritto alla redazione! O che ci vuole a correggerla? C’è Firenze tipo a San casciano e Prato a Barberino … Mi da una noia!!!
"Mi piace""Mi piace"
“So già di cosa parlare in un prossimo post…”
Ora che me lo hai segnalato ci guarderò con attenzione.
Grazie Massimiliano!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"