C’è la menopausa, l’andropausa e la dronepausa.
Non entro nel merito alle prime due fasi legate al mutamento del fisico durante il trascorrere degli anni. Ciò di cui vi parlerò oggi è un nuovo disturbo che affligge diverse persone.
La dronepausa si manifesta generalmente nei maschi, di età dai 30 ai 50 anni, di nazionalità italiana e mediamente dediti, chi più e chi meno, all’utilizzo di droni civili a scopo professionale.
Il ceppo virale si è scatenato intorno al 30 di aprile 2014 determinando di fatto una vera emergenza sociale di non facile risoluzione e probabilmente sottovalutata dalle autorità competenti.
Centinaia di operatori di droni, fino ad allora certi o speranzosi che il Regolamento dei Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto fosse solo una leggenda metropolitana o un qualcosa di cui non si sarebbe più sentito parlare nel giro di poco tempo, hanno dovuto ricredersi quando, a fine aprile, il suddetto Regolamento è entrato in vigore a tutti gli effetti.
Nel “timore di sbagliare”, molti dronisti hanno parcheggiato il loro bel drone in garage. Da qui, illustri scienziati, hanno classificato lo status che affligge questi portatori sani di inerzia, come dronepausa.
Cari amici dronisti, come vi capisco. Anche io soffro di dronepausa!
La situazione, lo so, non è facile. ENAC ha legiferato, si pensava che il regolamento sui droni, così più semplicemente rinominato dai più, potesse vivere di vita propria rimbalzando nell’etere e sul web tra un rinvio all’altro, non entrando mai in vigore. Ebbene, è entrato in vigore…
Attimo di panico, silenzio, lacrima… Che faccio? E adesso? Mah! Scappo? E se mi trovano?
Tutti noi, nostro malgrado, siamo alla ricerca disperata di un faro, o radio faro (è più appropriato per il settore di cui parliamo), che ci guidi e ci possa dare un briciolo di speranza per poter riuscire a trovare il bandolo della matassa.
Qual’è il problema?
Bé, il problema non è uno ma sono una serie di problemi. Sicuramente il regolamento ENAC è importante e, prima o poi, dato l’interesse evidente dimostrato da tanti per questi meravigliosi oggettini volanti, sarebbe stato opportuno e necessario regolamentare l’uso dei droni civili. Ciò non toglie che il regolamento di cui sopra sia tutt’altro che semplice da comprendere e, oltretutto, nonostante la buona volontà di tanti nel cercare di interpretarlo al meglio, resta lacunoso in alcuni passaggi. Ergo, molti dronisti vivono in una sorta di bolla limbica che non consente loro di lavorare in modo sereno; stando al regolamento ENAC, ad oggi, è meglio che non facciano proprio nulla fin quando le cose non saranno chiarite.
Un punto tra tutti: A CHI RIVOLGERSI PER CONSEGUIRE IL PATENTINO DA DRONISTA CERTIFICATO ENAC?
Pur essendo un fattore imprescindibile per operare con i droni, l’ottenimento della certificazione è praticamente impossibile perché ancora non esiste una scuola in grado di rilasciare questo documento.
Ho avuto altre occasioni per parlare del regolamento ENAC sui droni, vedi riferimenti in basso agli articoli pubblicati in questo blog, ciò che invece desidero fare oggi attraverso questo post è invitare tutti i colleghi dronisti a incontrarci a Roma, nei giorni 24 e 25 maggio p.v., al ROMA DRONE Expo Show. La prima grande manifestazione italiana interamente dedicata al mondo dei droni.

Stamattina ho contattato gli organizzatori dell’evento per chiedere ulteriori informazioni rispetto a quelle presenti sul sito ufficiale fino a quel momento. Il mio intento mattutino mirava a conoscere in dettaglio gli eventi in programma, gli orari e le relative modalità di adesione.
Da una semplice richiesta di informazioni come questa sono passato ad una piacevolissima conversazione con il Dott. Luciano Castro presidente della IFIMEDIA l’associazione culturale che assieme alla Mediarké organizza la manifestazione.
Mi ha parlato a lungo dell’evento dandomi la netta sensazione di aver trovato in lui un interlocutore serio, preparato e molto motivato. Dopo aver concluso la conversazione telefonica col Dott. Castro ho raccolto le idee e ho deciso di preparare questo post per darvi delle informazioni utili.
Quindi…
Roma Drone Expo & Show si terrà nella capitale il 24 e 25 maggio. La location è lo Stadio degli Eucalipti, situato nei pressi dell’Università Roma Tre. GoogleMap aiuta e per coloro che vengono in treno ho visto che è raggiungibile con la metropolitana, dalla stazione Termini, linea B, fermata Marconi. O meglio, io prenderò sicuramente questo mezzo su questa tratta, poi se non mi vedete arrivare mandate un drone a cercarmi.
Il biglietto d’ingresso è di Euro 5,00 e dà accesso alla zona mostra con gli stand delle aziende che operano nel settore, all’area del campo di volo nella quale potrete assistere ad esibizioni e test di volo e all’area workshop dove si terranno incontri, conferenze e tavole rotonde.
Mentre vi scrivo è stato pubblicato il calendario ufficiale dei WorkShop, potete cliccare qui per consultarlo.
E’ un appuntamento importante al quale ogni operatore, piccolo o grande che sia, che utilizza o vorrebbe utilizzare i droni per il proprio lavoro, dovrebbe assolutamente partecipare.
Se siete alla ricerca di risposte, se volete migliorare le vostre conoscenze tecniche, confrontarvi con operatori del settore, vedere le ultime tecnologie sui droni e, soprattutto, approfondire le tematiche sollevate con l’entrata in vigore del Regolamento dei Mezzi Aerei a Controllo Remoto, Roma Drone Expo & Show è l’appuntamento da segnare in agenda.
Quanto potrete spiegare le vostre ali di dronisti può dipendere anche dalla vostra presenza o meno a questo evento.
Io ci sarò e voi?
Link e riferimenti:
- Cliccando qui potrete accedere ai miei precedenti articoli dedicati ai droni e al regolamento ENAC.
- ENAC – Regolamento Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto
- Roma Drone Expo & Show – sito ufficiale
- Roma Drone Expo & Show – pagina Facebook
- Roma Drone Expo & Show – su Twitter
L’ha ribloggato su manfrys (re)blog.
"Mi piace""Mi piace"
Nomination Liester Award per te! 🙂 http://thecinemacompany.wordpress.com/2014/05/12/liebster-award-2014/
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazioooo. Magari, cortesemente, se puoi mettere SALDARELLI ti sarei grato :-))
"Mi piace""Mi piace"
O cavolo mi dispiace…rimedierò al più presto! Poi conferma sul mio blog se parteciperai all’iniziativa!
"Mi piace""Mi piace"
Domani mi leggo tutto con calma e di sicuro parteciperò. Non ho ancora capito a cosa ma vado sulla fiducia 🙂
"Mi piace""Mi piace"