Ho visto… il nuovo spot della Gillette… “Hallelujah”
“Per molti uomini farsi la barba non è il massimo. Per il collo, il mento, le guance… Ecco, per voi abbiamo solo una parola… HALLELUJAH”
Ma perchè Hallelujah?
Il significato di questa parola è riconducibile alla Bibbia e vuol dire “preghiamo e lodiamo Dio” e con tutto lo sforzo che posso fare nel cercare di comprendere il perché di certe scelte, non capisco perché la parola Hallelujah sia finita a promuovere Gillette Fusion ProGlide.
Che c’entra Hallelujah?
Avrei capito un bel “… a voi diciamo: Vi capiamo!” o “… a voi diciamo: E’ dura la vita ma almeno con la rasatura vi possiamo aiutare” oppure: “…Noi abbiamo la soluzione” o ancora: “…ma non per chi adopera Gillette Fusion” Insomma le soluzioni possibili e logiche potevano essere trovate ma non Hallelujah, per favore, no! Anzi, direi… Per l’amor di Dio no!
Oltretutto lo spot è strutturato in modo da far rimanere impressa questa parola come se fosse il vero payoff del brand Gillette, oscurando lo storico “Il meglio di un uomo” e appannando il prodotto commerciale che invece dovrebbe emergere ed essere valorizzato.
Rimane un bel Hallelujah + Gillette che poi diventa Halleluja Gillette. “Bello! Sì, utile ed efficace.” Mania di grandezza? Egocentrismo? In pratica è come associare Gillette a Dio…
In questa società di consumi oramai impoverita di idee e di valori ci mancava solo il goffo tentativo di ripercorrere il concept del celebre spot dei Jeans JESUS che aveva come slogan “non avrai altro jeans all’infuori di me” e “chi mi ama mi segua”, realizzato negli anni ’70 dall’agenzia Oliviero Toscani. Almeno quella pubblicità era concepita con una logica e gli slogan avevano un senso nel contesto della comunicazione visiva a cui erano associate. Non a caso ha segnato la storia della pubblicità italiana pur suscitando polemiche e commenti vari da parte degli intellettuali e degli uomini di chiesa che a quel tempo si scandalizzarono facendo il gioco dell’agenzia; ovvero: PARLARNE.
Ma Gillette e Hallelujah non mi vanno proprio giù, non ce la faccio. Secondo i creativi della Procter & Gamble dovrei “lodare Dio” perché Gillette ha creato ProGlide?
Lo spot:
Assolutamente. Grazie a te 😉
"Mi piace""Mi piace"
Eheh, sono d’accordo, Roberto Pedicini è il mio preferito in assoluto (e quel video che mi hai linkato o vedo spesso, tanto per sollazzarmi un po’) ma questo non è lui 🙂 si chiama Silvio Pandolfi
"Mi piace""Mi piace"
E se ti dicessi che abbiamo sbagliato entrambi?
Ho approfondito la questione. Mi hai messo la pulce nell’orecchio. :-)))
Lo speaker dello spot Gillette è Massimo Lodolo: https://www.youtube.com/watch?v=BHZPPTAJ0eY
Onore al merito e inchino dovuto Grandi attori!!!
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero, sembra proprio lui! Come l’hai trovato, posso chiedere? Perchè io sono capitata sul tuo blog proprio per cercare il nome del doppiatore di questo spot 🙂 ho cercato male
"Mi piace""Mi piace"
🙂 partendo proprio dal mio errore.
Mi hai fatto giustamente notare che era un altro doppiatore. Non potevo “toppare” così! Quindi, ho attivato il mio unico neurone e ho ripescato la voce in questione dal mio bagaglio di esperienze uditive 🙂
Tra le varie passioni che coltivo ho quella per la fantascienza. Star Trek è una delle mie “malattie” e Massimo Lodolo ha doppiato un personaggio ricorrente della serie Enterprise, che si pone come una sorta di “prequel” della serie classica. Ricordavo perfettamente QUELLA voce, ho cercato ENTERPRISE + SHRAN (nome del personaggio doppiato) ed è saltato fuori il nome di Lodolo dal sito di Antonio Genna.
http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/enterprise.htm
"Mi piace""Mi piace"
Ho capito, grazie! Io invece non l’avevo mai sentita quella voce, non potevo fare lo stesso sforzo neuronale 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ti mancava l’input… Ci siamo arrivati insieme, dai 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Si…abbiamo fatto qualcosa di costruttivo 😀
"Mi piace""Mi piace"
E oggi non è cosa da poco ! 🙂
Grazie!!!
"Mi piace""Mi piace"
Come fare polemica a tutti i costi… Francamente, anche se ridicolo, non lo trovo così strano. Nel linguaggio di tutti i giorni “hallelujah” viene utilizzato nel significato di “finalmente/era ora”. Ecco quindi che la frase diventa “Per molti uomini farsi la barba non è il massimo. Per il collo, il mento, le guance… Ecco, per voi abbiamo solo una parola…finalmente “. Finalmente Gillette ha un rasoio che non fa mele a mento, guance ecc.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao “Pucca” e grazie per il tuo commento.
La mia non è polemica ma un’analisi ironica e puntuale su un modo un po’ forzato di fare comunicazione. Ognuno poi la vede come vuole, non a caso lo spot passa in continuazione, ergo, evidentemente funziona.
Hallelujah!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Allora avrò frainteso il tono e non ho colto l’ironia, pardon…
A me lo spot piace per la voce del doppiatore, quindi personalmente sono ben contenta che lo passino…halleluja! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Figurati. A te è arrivato il messaggio in un certo modo. La forza del doppiaggio è tale che riesce ad arrivare anche a prescindere dai contenuti. Ammalia, cattura, avvolge attraverso il timbro, la recitazione, la modulazione, ecc.
e poi diciamolo Roberto Pedicini è un grandissimo doppiatore. Potrebbe dire “cacca pupù” in uno spot di Chanel e risultare tutto perfetto e affascinante.
Ti dedico questo video: https://www.youtube.com/watch?v=EPl_7tCDdgM
"Mi piace""Mi piace"
Per l’esattezza Hallelujah significa ‘lodate Iah’ abbreviazione di Yaweh, nome di Dio, la cui forma più nota in italiano è Geova. Certo cosa c’entri Geova con un rasoio sfugge anche a me…!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Daniele per il tuo commento. Che dirti. Oramai la pubblicità attinge a tutto pur di trovare modi per ammaliare i consumatori.
"Mi piace""Mi piace"