Un osservatore e tre modi di vivere e di assistere al “Roma Drone Conference” del 19 dicembre 2014.
“L’Italia dei droni. Sviluppo e prospettive del settore degli APR ad un anno dalla pubblicazione del Regolamento ENAC”.
Con questo titolo, Roma Drone Conference ha fatto il punto su uno degli argomenti più delicati e discussi del 2014 all’interno del panorama italiano dei “droni”.
E’ stato un appuntamento che ha suscitato un grandissimo interesse, dimostrato dall’elevata presenza di partecipanti venuti da tutta Italia che hanno assistito ai vari interventi distribuiti nell’arco della giornata, scanditi da un ricco programma (consultabile qui), tenuti da una rosa di autorevoli relatori.
Tre modi di vivere l’evento perché in effetti ho assistito a questo terzo appuntamento del Roma Drone Conference, ultimo del 2014, in veste di espositore, spettatore e blogger. Direi che ho ben più di qualcosina da raccontarvi su questa attesa conferenza.
Se avrete pazienza e voglia di seguirmi, vi porterò virtualmente con me all’interno dell’evento, offrendovi un tuffo nel recente passato e l’opportunità di scegliere tra le tre modalità di partecipazione alla Conference in una sorta di differita.
- Prima modalità: “configurazione Spettatore”
- Seconda modalità: “configurazione Blogger”
- Terza modalità: “configurazione Espositore”
A voi la scelta 🙂