Complimenti al mugnaio di quel mulino che è diventato un attore.

Ebbene sì, sono contento per lui.

Dopo tanto darsi da fare a preparare biscotti inzupposi, saccottini, sfogliatelle e altre dolci leccornie, quel mugnaio ce l’ha fatta.

Quel che è giusto è giusto e va detto, si è impegnato duramente nel suo lavoro ed ha ottenuto la visibilità meritata.

In un Paese come l’italia, in cui spesso si accusa la politica e i dirigenti delle grandi aziende di non fare scelte all’insegna della meritocrazia, ecco che ci giunge una notizia che ci permette di sovvertire questa tendenza e di far rientrare certe dicerie.

L’esempio di Antonio.

Partendo come “piccolo imprenditore mugnaio – fornaio – pasticcere” è riuscito nel tempo ad ampliare la propria attività e ad assumere del personale, oltre alla sua gallina Rosita che fin dall’inizio era con lui a contratto “co.co.co”.

Nonostante la crisi, gli affari ad Antonio vanno bene, riuscendo a sviluppare un’azienda che al suo interno comprende anche un maneggio dove si insegna ad andare a cavallo alle giovani promesse dello sport. Antonio è una persona che ci sa fare, educata e un buon “padrone di casa”; lo dimostra il fatto che dopo gli esercizi a cavallo offre puntualmente le proprie focaccelle ai propri allievi.

Antonio ha creato anche una scuola di alta pasticceria in pieno stile “Master Chef”

…un “B&B” presso il quale, durante i soggiorni, organizza feste e serate danzanti riuscendo ad ammaliare le belle ospiti e a coinvolgerle nel ballo.

Anche le invitate del vicinato trovano conforto nel vederlo ballare o quantomeno, non ballando, si consolano mangiando i dolci prodotti dell’azienda di Antonio.

Insomma, quel mugnaio ha fatto di sé un vero imprenditore e un personaggio di cui tutti parlano. Il successo ottenuto è tutto meritato.

Dopo anni che lo vediamo impegnato nel suo lavoro al mulino, dal 26 febbraio potremo ammirarlo in un altro ruolo, al cinema. Non come bigliettaio o proiezionista ma come attore. Antonio è stato coinvolto in un progetto piuttosto importante e impegnativo, soprattutto per uno come lui che è agli inizi di questa nuova carriera. Evidentemente il lavoro al mulino gli ha reso bene consentendogli di firmare anche la produzione del film Automata , thriller fantascientifico diretto dallo spagnolo Gabe Ibáñez che riesce a portare sul grande schermo, finalmente, il famoso mugnaio Antonio Banderas.

Complimenti Antonio. Verremo sicuramente a vederti al cinema.

automata-poster-21

“Dite che non è nuovo a questo genere di attività?”

“No! Come?!? Ha già fatto l’attore in passato?!”

“Non ci credo. Mi dite che lui è solo un attore e non è un mugnaio?”

“…che delusione.”

“Ma allora cosa ci hanno raccontato in tutti questi anni?”

 

Approfondimenti sul simpatico mugnaio:

Su questo blog:

Pubblicità

Un pensiero su “Complimenti al mugnaio di quel mulino che è diventato un attore.

  1. riccardo saldarelli

    mitico come sempre, ma il vero scoop per me è che Antonio sarà il nuovo commissario Montalbano, visto il cranio !!!! poi tra robot autorigenerati il più notevole mi è sembrata la Melanie Griffit ….. sic!

    "Mi piace"

Lascia un Commento, grazie!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.