Drone Fly Zone – il video

Era un sabato mattina di ottobre. Pioveva, poi il sole, poi di nuovo pioggia. Un caldo pazzesco, ribolliva il terreno e le zanzare ci mangiavano vivi.

Nonostante tutto ci siamo divertiti come dei bambini. Lo spirito era proprio questo, ritrovarsi con degli amici e cercare un modo ironico e piacevole per presentare gli articoli Drone Fly Zone.

L’idea parte da un cliché che mi ha sempre attratto e che ho utilizzato in un’altra occasione in una versione statica, fumettistica, vedi l’immagine a destra della copertina del mio libro GoodMooning!

Nel caso del video mi riferisco alla scena iniziale dei tre “massicci, mitici, eroi” che in slow motion avanzano in direzione della camera. Il richiamo, voluto, è agli action movie americani, uno su tutti è Armageddon in cui gli impavidi eroi astronauti si avviano verso la loro missione per salvare l’umanità dall’imminente catastrofe. Il resto, più o meno, lo conoscete tutti.

Bè, “volando più bassi”, nel nostro piccolo, abbiamo giocato un po’ su questo immaginario collettivo da cinefili incalliti. I tre eroi, Giovanni Bloise, Alessandro Cappellini e Andrea Lo Carmine, appassionati aeromodellisti e dronisti di lungo corso, si sono prestati alla realizzazione del video Drone Fly Zone, girato presso il campo di volo per aeromodellisti a Pistoia.

Ho pensato di conferire al video un “taglio epico”, dalla scelta del brano musicale al taglio (aspect ratio) del filmato, adottando un particolare viraggio dei colori, gli slow motion e i cambi di inquadratura rapidi ma abbastanza lunghi da permettere di apprezzare le caratteristiche e l’impiego sul campo dei vari oggetti presentati.

La serie Drone Pad è formata da articoli che hanno richiesto più sequenze perché disponibili in tre versioni (50 – 80 – 110 cm), ognuna studiata in relazione alla grandezza del drone.

Il nastro delimitante compare sempre in secondo piano, pur essendo presente in moltissime inquadrature. E’ un nastro, si capisce subito a cosa serve, soprattutto laddove chi opera con i droni potrebbe entrare in contatto con persone non autorizzate a transitare o, meno che mai, a stanziare nei pressi della zona di volo (o avio o elisuperficie occasionale).

I cartelli segnaletici Drone Fly Zone fanno storia a sé, sono prodotti particolari che meritava mostrare per comprenderne l’uso, la funzione e le caratteristiche estetiche. Possono essere utilizzati con e senza il nastro delimitante ma, in quest’ultimo caso, offrono un alloggio dedicato per legare il nastro al cartello.

Gilet, giacche, zaini, borse e cappellini sono onnipresenti, contribuendo ad allineare la comunicazione visiva del video al target di riferimento, richiamando, più in generale, l’iconografia del settore (aeromodellisti, appassionati del modellismo dinamico, piloti di droni, operatori di droni APR, SAPR, UAV, UAS, RPA, ROA, UVS …).

Parlando di accessori per chi ha a che fare con gli aeromobili a pilotaggio remoto, non potevano mancare i veri protagonisti della storia, i piloti, l’operatore SAPR e soprattutto i droni, senza i quali il video non sarebbe stato in grado di trasmettere alcun messaggio e un certo grado di emozione.

Ringrazio i suddetti eroi per la loro disponibilità e bravura tecnica. Ringrazio anche la mia eroina, mia moglie Antonella, che mi ha supportato e sopportato in tutta la mission impossibile pistoiese.

NB: Durante la lavorazione del video non sono stati maltrattati droni.

I prodotti DRONE FLY ZONE puoi trovarli su ACHROM

Pubblicità

Drone fly zone – nastro segnaletico delimitante

Drone Fly Zone – Do not approach – è un messaggio semplice, chiaro e importante sotto il profilo della sicurezza.

NastroDelimitanteHo pensato ad una linea di prodotti professionali per piloti e operatori di SAPR. Strumenti di lavoro in grado di comunicare e segnalare la presenza di operatori, piloti e dell’area operativa o, più correttamente definita: “aviosuperficie occasionale“, indicata così dal codice della navigazione aerea.

Una delle cose più semplici e immediate da fare è allestire un perimetro che delimiti tale area. Per farlo ho pensato alla classica striscia o nastro delimitante, tipo quelli che si vedono di solito nei cantieri o di quelli che vengono impiegati durante le operazioni di polizia, in stile CSI o FBI, di colore giallo e nero.

Con il nastro delimitante Drone Fly Zone è possibile definire un perimetro operativo che non deve essere oltrepassato dai non addetti ai lavori.

DRONE FLY ZONE - DO NOT APPROACH
Nastro delimitante – DRONE FLY ZONE – DO NOT APPROACH

Bastano dei punti di ancoraggio, come uno sportello di un’auto, un palo, un albero, un cartello, qualsiasi elemento/struttura in grado di svolgere la funzione di sostegno su cui passare il nastro e assicurarlo con un semplice nodo.

Il nastro delimitante DRONE FLY ZONE  – DO NOT APPROACH è visibile, è resistente ed è lungo. Ogni rotolo contiene 250mt di nastro, alto 10cm.

Vuoi saperne di più?

Vai sul mio sito web e consulta l’area shop, troverai il Nastro delimitante e altri prodotti utili all’attività di pilota o operatore di droni SAPR.