Mi ha insospettito uno spot televisivo di un nota marca di dentifrici. Nel filmato, ad un certo punto, compare niente popò di meno che… Topo Gigio che si rivolge ai bambini e ai genitori consigliando un particolare dentifricio, specifico per i bambini, che NON CONTIENE FLUORO.
“O fino ad ora non ci dicevano che il fluoro faceva tanto bene?”
Mi ricordo anche che quando ero un bambino i dentisti consigliavano l’uso di prodotti al fluoro per i bambini o trattamenti specifici di fluorizzazione dei denti. Non solo, tutti noi siamo circondati da prodotti che contengono fluoro, a cominciare dalle gomme da masticare, che spesso sono nati proprio per essere utilizzati dai bambini.
Ecco lo spot di cui vi parlavo, nella versione breve, dove compare il simpatico topo di gommapiuma:
Dopo aver visto questo spot si è insinuata in me la voglia di approfondire la questione, quella che mi ha portato a fare qualche ricerca in rete per capire cosa stesse succedendo nel fantastico mondo del FLUORO.
A parte i video di Leonardo Manera in cui recita i divertenti pezzi nei quali adotta il famoso tormentone “Flllluoro”, sono approdato a diverse pagine web che più o meno trattano l’argomento fluoro in modo decisamente ampio.
La ricerca è semplice, basta digitare sul motore di ricerca la parola fluoro e leggere gli articoli che compaiono fin dalla prima pagina. Senza entrare troppo in dettagli tecnico-scientifici vi invito ad approfondire la questione cominciando col guardarvi questo servizio televisivo della RAI del 27 aprile 2013, tratto da REPORT:

Si evince che l’integrazione di FLUORO per i bambini sia da ritenersi superflua, talvolta dannosa e raramente indispensabile. E menomale che c’è REPORT…
Ma non finisce qui. Un’altra ricerca che vi consiglio di fare è la seguente: fluorizzazione. Di sicuro il vostro motore di ricerca vi proporrà una serie di contenuti che associano questa parola ad “acqua” proponendovi dei testi che meritano un’attenta lettura.
La fluorizzazione dell’acqua è una pratica diffusa in certi Paesi. Traggo letteralmente da Wikipedia: “è la pratica chimica comportante l’aggiunta di composti del fluoro all’acqua con lo scopo di diminuire l’incidenza della carie dentaria nella popolazione. Questa pratica è molto attiva nel Nord America e in Australia. Attualmente il 66% dei rifornimenti idrici statunitensi hanno acqua fluorurata”.
Tradotto vuol dire che insieme all’acqua viene somministrato il fluoro, tipo medicina. Non solo, questo “fluoro” spesso proviene dal scarti di lavorazioni industriali. OK, lasciamo perdere come viene trattato “quello scarto” per poi finire nell’acqua che milioni di americani bevono. Restiamo sul problema ma ad un livello più superficiale… Vien da sé pensare che se uno assume fluoro da altre fonti vada ad aggiungersi a quello che prende dall’acqua che beve potendo far insorgere dei problemi per la salute.
Potrete trovare degli articoli interessanti in merito alla pratica della fluorizzazione dell’acqua consultando le pagine che vi linko alla fine di questo post.
Devo essere grato alla ditta che ha realizzato il dentifricio per bambini senza fluoro e che ha fatto la pubblicità in televisione con Topo Gigio. Topo a parte, che comunque adoro 🙂 , grazie a questo spot ho potuto approfondire l’argomento e farmi un’opinione.
Non ho dati certi per dirlo con esattezza ma credo che, se non è l’unica almeno sia la prima azienda ad aver realizzato e pubblicizzato un prodotto specifico, privo di fluoro.
Credo che sia importante informarsi, conoscere le cose e farsi un’opinione. E’ certo che il fluoro in eccesso e le altre sostanze dette “importanti” e che l’industria alimentare e farmaceutica ha sintetizzato per proporcele sotto forma di integratori, siano da utilizzare con un minimo di sana informazione.
Fluorizzazione dell’acqua – link utili:
- FLUORIZZAZIONE DELL’ACQUA: SECONDO NUOVA RICERCA E’ CORRELATA A MALATTIE CARDIOVASCOLARI E NON SOLO…
- La Fluorizzazione dell’Acqua Potabile
- La fluorizzazione dell’acqua incide sul quoziente intellettivo dei bambini
- IL FLUORO NELLE ACQUE POTABILI DEL TERRITORIO DELL’AZIENDA USL RM F INFORMATIVA PER GLI UTENTI
- Il fluoro fa bene ai denti? La risposta e’ no!