Vai al contenuto

Stefano Saldarelli

"Costruttore di bicchieri mezzi pieni"

  • INFLUENZATI
  • Mi presento
  • Io e la fantascienza
  • Il mio amico Arnold
  • Condizioni di utilizzo
  • Coockie Policy

Tag: fiumicino

Come ti elimino il logo…

su 4 febbraio 20138 febbraio 2013 da Stefano Saldarelliin ComunicazioneLascia un commento

E’ notizia di ieri dell’incidente avvenuto a Fiumicino nel quale è stato coinvolto un aereo Alitalia. La notizia si può leggere e approfondire sui maggiori organi d’informazione. Cito, uno per tutti, un articolo apparso su La Repubblica online (dal quale è stata presa la foto presente in questo post).

Non entro in questioni delicate e quindi non esprimerò opinioni in merito a quanto è avvenuto, responsabilità, ecc. Voglio invece è invitarvi a riflettere su come Alitalia abbia agito in merito alla tempestiva rimozione di tutti gli elementi grafici, legati al proprio brand, presenti sullo scafo del velivolo.

La questione è quantomai curiosa. Alitalia apponeva il proprio logo su un velivolo di fatto di proprietà di una compagnia romena (Carpatair – fonte) che per motivi ancora da appurare ha effettuato un atterraggio fuori pista. Sempre Alitalia afferma che è prassi regolare rimuovere le grafiche dal velivolo in situazioni come queste. Probabilmente è vero, non lo metto in dubbio ma, credo che un’operazione di “cover-up” del proprio logo, da un velivolo che ha subito un incidente, possa solo dare adito a supposizioni che sicuramente non vanno a beneficio dell’immagine della nostra compagnia di bandiera. Una prima riflessione porta a pensare che Alitalia voglia dissociarsi da qualsiasi coinvolgimento in merito all’accaduto, rimandando  al vettore romeno ogni responsabilità.

Non so quanto questa azione possa essere efficace in termini di “salvaguardia della propria immagine”. E’ come strillare “io non sono stato” oppure “non incolpate me perchè non c’entro nulla”. Francamente avrei preferito vedere una compagnia come Alitalia prodigarsi per fare luce sull’accaduto e intervenire pubblicamente palesando l’interesse a collaborare con il proprio “partner vettore”. Anche se è prassi rimuovere gli adesivi in queste circostanze mi pare piuttosto “brutto” farlo; sempre parlando in termini di comunicazione e immagine.

Oltretutto, questa azione, proprio per la sua singolarità, non fa altro che mettersi in evidenza sui media riproponendo la questione e i relativi dubbi da parte dell’opinione pubblica. Tale affermazione mi pone un’ulteriore riflessione. Se rimuovere le grafiche dai velivoli coinvolti in simili incidenti è una prassi, come mai tutti ne parlano?

showNextPhoto()
Aereo uscito fuori pista, prima e dopo la rimozione degli adesivi col brand Alitalia
Foto da: La Repubblica
Link di riferimento citato nell’articolo.

Condividi questo Post!:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cerca nel sito

Naviga tra le categorie di questo Blog

  • Come fare a… (44)
    • Droni e dronisti (38)
  • Comunicazione (96)
  • Drone Fly Zone – prodotti per dronisti (10)
  • Grafica e Design (31)
  • InCinema alla classifica (19)
  • Io ne ho viste cose… (86)
    • …durante il Briefing. (3)
  • My wedding stories – Vi racconto un po' del mio matrimonio (3)
  • Nel mio tempo libero (10)
  • Società, salute, benessere e tecnologia (74)
    • Cancro al seno maschile (22)
  • Storie di Prato (21)
  • Varie ed eventuali (6)

Il mio libro: “Il Cancro al seno non è solo roba da femmine. una carezza può salvarti”

Il mio libro: “Influenzati…”

Il mio libro: “GoodMooning!”

Informati e fai prevenzione!

Se sei consapevole puoi agire. Se non conosci rischi di essere travolto dagli eventi. Il cancro al seno può manifestarsi anche nell’uomo. Clicca MI PIACE sulla pagina Facebook: @CancroAlSenoMaschile

FattureInCloud

Archivi

Classifica Articoli e Pagine

  • Occhio al pesce! Le sigle identificative sulle confezioni vi dicono dove è stato pescato
  • "Non tutte le chemio vengono per nuocere"
  • La mia storia parla di cancro al seno maschile
  • Una svastica incinta si aggira nell'ospedale in cerca della sala di esecuzione
  • La famiglia al centro del nuovo spot tv IKEA
  • Lo spot Dolce & Gabbana tagliato con l'accetta

Clicca sul tasto "ISCRIVITI ADESSO!" per seguire questo blog e ricevere email di notifica per i nuovi articoli.messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.168 altri iscritti

Blogroll

  • Achrom
  • DroneFly.Shop
  • Stefano Saldarelli su Facebook
  • Stefano Saldarelli su Pinterest
  • Stefano Saldarelli su Twitter

RSS

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Stefano Saldarelli
    • Segui assieme ad altri 200 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Stefano Saldarelli
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Informativa sulla privacy: Questo sito utilizza cookies da WordPress.com e partner selezionati.
    Privacy & Cookies: This site uses cookies from WordPress.com and selected partners. Cookie Policy
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: