Firmata dall’agenzia creativa Mother London è partito il 13 aprile il nuovo spot IKEA.
Lo spot pone al centro della storia una coppia di genitori intenta ad allestire il proprio giardino, ovviamente con mobili rigorosamente IKEA. Nulla di strano fin qui se non fosse per la presenza di alcuni “nani da giardino” o “gnomi” che a loro dire si sentono un po’ messi in disparte nel vedere i due umani addobbare il loro verde. La situazione si aggrava ulteriormente quando si palesa la volontà di eliminare la presenza delle statue “ipoelevate” per fare spazio al “bello” o comunque a qualcosa in grado di portare un cambiamento. Difatti lo spot prende il titolo “Time for change” e in quel change sono inclusi gli gnomi.
La situazione diventa surreale, gli gnomi si ribellano coalizzandosi con altri per cercare di contrastare l’avanzata del cambiamento.
Ripetuti attacchi organizzati vengono inferti alla giovane coppia la quale è costretta a reagire opponendo resistenza con tutte le proprie forze e risorse.
Lo spot mette in luce la figura femminile attraverso la quale è possibile porre fine al conflitto. Grazie all’uso di una pompa per innaffiare, “lei” riesce a dirigere un potente getto d’acqua sui vari nanetti che vengono disintegrati e con essi anche la loro avanzata. In tutto questo gran da fare il compagno dell’eroina si nasconde dietro ad una poltrona da giardino IKEA mostrando evidenti segni di cedimento psicologico.
Spot divertente e ben girato, pensato assecondando i cliché degli action movie proponendo sequenze a rallentatore, esplosioni e tutti gli stereotipi dei film d’azione, compreso il colpo di scena finale, a vantaggio di un prodotto pubblicitario piacevole, divertente e ben concepito. Ottima anche la scelta della musica, una cover dei Mötley Crüe intitolata appunto “Time for Change” arrangiata da Tom Player.
Complimenti al team della Mother London e all’ufficio marketing IKEA.
Link correlati:
- Scheda dello spot sul sito della Mother London
- Scheda su YouTube con riferimenti tecnici sullo spot
Altri post su questo blog dedicati agli spot IKEA: