Napapijri in passerella a Prato

Giovedì 11 luglio si è svolta in Piazza del Duomo a Prato la quinta edizione della sfilata di moda “Imbastire un Sogno. Cucire un’Idea”, un appuntamento che ha richiamato moltissime persone e che ha coinvolto tante attività commerciali e istituzioni locali.

Orologio Duomo Prato - Foto: Stefano Saldarelli
Orologio Duomo Prato – Foto: Stefano Saldarelli

Gran bella serata. Devo dire che ho avuto un’ottima impressione in merito a questa risposta pratese alle più blasonate sfilate di moda fiorentine o, se vogliamo, milanesi.

L’iniziativa è partita dai commercianti di Prato, promossa da Confartigianato, patrocinata da Comune e dalla Provincia e sostenuta col contributo della Camera di Commercio di Prato. Una chiara risposta della città ai malumori e al clima di incertezza che oramai si sono diffusi un po’ ovunque.

Serena Magnanensi - presentatrice della serata
Serena Magnanensi – presentatrice della serata

Ho assistito a gran parte dell’evento percependo fin da subito un clima di professionalità e apprezzano l’ottimo livello dell’organizzazione. Cose che non sono del tutto scontate oggi giorno. Brava la presentatrice Serena Magnanensi che ha saputo “cucire”, è il caso di dirlo, una serie di elementi tra loro apparentemente simili per tipologia di settore ma decisamente diversi per target di utenza a cui ogni collezione e proposte moda si rivolgevano.

La nota stonata, se pur piccola e probabilmente percepita da pochi, è stata offerta dalle gocce di pioggia che nel pomeriggio hanno bagnato i fondali lasciandovi in ricordo delle macchie sui bordi superiori e inferiori. Per la loro conformazione apparentemente non casuale, credo che i più le abbiano scambiate per un elemento decorativo simile alle macchie di Rorschach.

In passerella hanno sfilato le scuole di moda e sartoriali del territorio ma anche le aziende e i negozi del distretto che hanno presentato dei bellissimi capi moda e accessori. Non me ne voglia John Malkovich, che ammiro tantissimo come attore ma, in tutta onestà, la performance della sua collezione mi ha meravigliato per il numero esiguo di capi presentati e per la mancanza di elementi caratterizzanti, pur trattandosi di un saggio della nuova collezione. Comunque, a parte le opinioni, ovviamente personali, la serata è stata in generale un gran successo.

Sono rimasto meravigliato per la qualità dei lavori presentati dagli studenti delle scuole di moda. Dimostrazione chiara e inconfutabile che la creatività non è morta purché si voglia e si possa dare spazio a chi lo merita per esprimersi al meglio. Questa sfilata è stata la degna occasione per portare in luce lavori di notevole fattura.

Le aziende pratesi presenti in passerella hanno offerto al pubblico un ventaglio di proposte che hanno sicuramente soddisfatto gusti ed esigenze di tutti. Ricordo volentieri i nomi dei negozi che hanno portato sul palco capi moda uomo, donna, bambino e accessori: Arte Pellicceria, XDifferent, PFP Store, Un Mondo di Cose, Simona Abbigliamento bambini, La Bottega dell’Ottica, Must Have, Vita Pippinella Hop (come da elenco riportato nel comunicato stampa della Confartigianato di Prato).

Chi segue il mio blog sa che ho un particolare riguardo verso gli amici del PFP Store di via Cairoli, angolo con via Pugliesi. Desidero quindi soffermarmi qualche istante sulla collezione da loro presentata, anche perché è stata la prima volta in passerella per questo nuovo marchio pratese.

Non sono un operatore del settore della moda e tantomeno un critico di una rivista specializzata. Parlerò di moda da semplice spettatore della sfilata a cui ho assistito. A seguire potete vedere alcuni momenti della sfilata PFP Store – Napapijri. Altre foto sono disponibili sulla pagina Facebook PFP Store

PFP Store, rivenditore ufficiale Napapijri, ha proposto al pubblico una ricca selezione dagli ultimi capi moda e accessori del noto brand internazionale. La caratteristica più evidente che ho riscontrato nei prodotti che ho visto in passerella è riassumibile nella loro connotazione sportiva, praticità e libertà di movimento apprezzabile in ogni capo. Lo stile particolare e ricercato e i dettagli con cui sono rifiniti i prodotti permettono di combinare con creatività i capi e gli accessori permettendo di creare un look sempre diverso e adatto ai vari momenti.

Modelli e modelle hanno evidenziato i dettagli e gli interni dei coprispalla e giacche, sfoggiando contemporaneamente alcuni accessori tra cui gli zainetti Voyage Sned, uno dei prodotti commerciali più ricercati della Napapijri , grazie anche alle 17 versioni colore con cui vengono proposti e il prezzo in linea con la tipologia di prodotto e l’alta qualità dei materiali con cui è realizzato.

Tra i vari articoli presentati sono sfilati alcuni costumi e pantaloncini uomo, donna e borsoni mare.

Sfilata ricca, colorata e interessante sotto il profilo della qualità e dell’offerta.

Link di approfondimento:

Pubblicità

Napapijri a Prato. Dal freddo del Circolo Polare Artico alla calda notte pratese.

Giovedì 11 luglio 2013, quinta edizione della sfilata “Imbastire un Sogno. Cucire un’Idea”, promossa da Confartigianato, patrocinata da Comune e dalla Provincia e sostenuta col contributo della Camera di Commercio di Prato.

Prato – Piazza del Duomo – domani a partire dalle 21:30, si svolgerà l’attesa sfilata di moda “Imbastire un Sogno. Cucire un’Idea” all’interno del secondo appuntamento dei “giovedì dello shopping a Prato“. L’evento nell’evento che sicuramente catalizzerà l’attenzione del pubblico, sia di quello più attento e appassionato al mondo delle griffe e della moda in generale,  sia quello che attende con piacere, nella propria città, eventi in grado di animare a festa le piazze.

Studenti di scuole di moda e di sartoria attraverso questa esperienza arricchiranno il loro percorso formativo mostrando le proprie creazioni su una passerella prestigiosa. John Malkovich sarà presente attraverso la sua collezione uomo che sfilerà in modo originale indossata da modelle. Aziende del territorio presenteranno i propri prodotti di punta acquistabili nella stessa serata o nel corso dei giorni successivi all’interno degli stessi esercizi commerciali. Tutto questo si alternerà giovedì sera nella meravigliosa Piazza del Duomo di Prato nel corso della sfilata che offrirà uno spettacolo di creazioni artistiche e di moda meritevoli di attenzione. Un appuntamento in grado di offrire una visione d’insieme sullo stato di salute della creatività e del senso di “fare impresa” a Prato attraverso iniziative concertate a cui lavorano in sinergia più parti. Un bellissimo esempio di collaborazione.

PFP Store, rivenditore esclusivo Napapijri per Prato, porterà sul palco una collezione di grande valore e importanza per numero e diversità di capi presentati. E’ il primo vero appuntamento ufficiale con la città che permette a Francesco Paoletti, titolare dello Store pratese, di presentarsi al pubblico nell’ambito di una serata evento. Dal tempo libero alla moda mare passando per gli accessori e l’abbigliamento sportivo uomo e donna sarà possibile ammirare prodotti che permettono di esprimere al meglio la personalità di ciascuno con una particolare attenzione alla qualità, cura e originalità nei particolari.

Nato alla fine degli anno ’80 dalla Green Sport Monte Bianco di Aosta, oggi Napapijri rappresenta uno dei maggiori brand di moda internazionale caratterizzato da un progetto ben preciso che ha permesso di collocare  i prodotti di questa azienda all’interno di un immaginario che richiama a sfide estreme e avventurose. Dal 2004 Napapijri appartiene ad un network internazionale che distribuisce nel mondo più di 100 marchi.

Grazie al successo ottenuto Napapijri ha progressivamente ampliato la propria offerta arricchendola con capi di abbigliamento e accessori per ogni stagione che soddisfano ampiamente i gusti e le necessità di ogni fascia d’età offrendo sempre comfort ed eleganza in chiave sportiva.

PFP Store è Napaijri a Prato e la sfilata di giovedì 11 luglio è l’appuntamento di punta di questa stagione che si colloca in pieno periodo di Saldi. Nel corso della serata, tra i vari capi di abbigliamento e accessori che sfileranno in passerella, saranno presentati:

lo Zaino VOYAGE SNED in varie colorazioni

Voyage_Sned_Napapijri_Prato10

la giacca uomo in lino, fresca e leggera ASPER LINEN,

ASPER LINEN CAPISPALLA
ASPER LINEN CAPISPALLA

la Giacca donna, comoda e di grande vestibilità ALBA LINEN,

ALBA LINEN CAPISPALLA
ALBA LINEN CAPISPALLA

la pratica, capiente e resistente borsa donna SPORTA 12

SPORTA 12 - borsa
SPORTA 12 – borsa

e i costumi mare uomo VERNON

Costume mare uomo VERNON
Costume mare uomo VERNON

e donna VIRGINIA

Costume donna VIRGINIA
Costume donna VIRGINIA

A questo punto non resta che attendere la sfilata di domani e poi fare un salto al PFP Store per toccare con mano e provare i prodotti visti sfilare in passerella. Eccovi l’appuntamento da segnarvi in agenda: “Imbastire un Sogno. Cucire un’Idea– Prato, giovedì 11 luglio 2013, Piazza del Duomo  a partire dalle 21:30

Nota: i marchi appartengono ai legittimi proprietari. Foto prodotti Napapijri, riferimento sito web Napapijri Italia.

Link di approfondimento:

 

Due date da segnare sul calendario. Un ambo perfetto per il PFP Store.

Un vecchio detto popolare recita: “Chi ha tempo non aspetti tempo” e sicuramente Francesco Paoletti lo conosce molto bene. Le iniziative messe in campo  nel mese di luglio dal giovane imprenditore pratese, titolare del PFP Store, ruoteranno attorno a due serate evento da segnare sul calendario.

Logo PFP Store - Rivenditore esclusivo per prato del brand Napapijri
Logo PFP Store – Rivenditore esclusivo per prato del brand Napapijri

La prima che ci attende è legata alle aperture dei negozi del centro il giovedì sera. Il prossimo 4 luglio dalle 21.00, sarà possibile visitare il PFP Store fino alle 24:00. Durante la serata il negozio si presenterà al pubblico in una veste particolare. L’evento prenderà il nome di “The Independence Day“, sia per la coincidenza con la festa americana, giorno in cui negli USA si commemora l’adozione della dichiarazione di indipendenza, sia come manifesto contro la negatività e la crisi del momento che ci investe un po’ tutti. Una sorta di: “rimbocchiamoci le maniche e diamoci da fare”, ognuno come può ma facciamolo adesso.

La serata del 4 luglio sarà in stile “american graffiti” con musiche e atmosfere che evocheranno il viaggio e la sportività, elementi che legano PFP Store al brand Napapijri.

Non solo atmosfere ma anche sconti per tutti coloro che si presenteranno presso lo Store dalle 21.00 alle 23.00. In queste tre ore sarà possibile acquistare i prodotti Napapijri a prezzi davvero convenienti e, cosa davvero eccezionale,  lo zainetto VOYAGE SNED a soli 30 Euro (prezzo di listino 50 Euro). Un accessorio bello, utile, comodo e resistentissimo da usare durante le prossime vacanze, nel tempo libero, a scuola o in qualunque altro momento. E’ un’occasione da non perdere anche perché il Voyage Sned non è un prodotto solitamente soggetto a sconti e saldi. Un gesto concreto del PFP Store in linea con il manifesto della serata.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Parlavamo di grandi appuntamenti in luglio e non poteva mancare quello tradizionale con la sfilata in piazza Duomo che si terrà giovedì 11 e che vedrà in passerella, tra i protagonisti della serata, anche il PFP Store con le nuove linee Napapijri. Una serata da non perdere per la nutrita presenza di elementi esclusivi pensati per creare un evento di moda e spettacolo unico nel suo genere. Per PFP Store sarà anche una sorta di debutto pubblico che lo vedrà protagonista al di fuori del proprio negozio. Un modo intelligente per andare incontro alla gente, per presentare e presentarsi.

Allora non vi resta che segnare sul calendario il 4 luglio, presso il PFP Store in Via Cairoli 47 dove si svolgerà la serata “The Indipendence Day” e il giorno 11 luglio in Piazza del Duomo con la sfilata PFP Store e Napapijri.

Link correlati:

PFP Store. Nasce a Prato il nuovo brand firmato Francesco Paoletti

Prato è una città che muta e che trova nuove strategie per emergere dalla crisi attraverso le proprie idee e il proprio lavoro.

I pratesi sono gente che è abituata a rimboccarsi le maniche. Sa attingere dalle proprie risorse per andare avanti cercando di non piegarsi alla crisi, rilanciandosi attraverso iniziative individuali e collettive.

La notte bianca che si è appena conclusa a Prato ha sancito il ritorno dei grandi eventi pratesi. Migliaia di persone sono state coinvolte nella notte di sabato 8 giugno in un evento speciale caratterizzato da tanta musica, iniziative di intrattenimento e negozi aperti fino a tardi.

In contemporanea alla Notte Bianca si è tenuto il Festival del Pane di Prato sviluppatosi in una tre giorni all’insegna dell’antichissima arte del pane. Gli eventi che si sono intelligentemente e reciprocamente amplificati hanno dato un segno tangibile che Prato è una città che può porsi al centro di importanti iniziative di alto livello culturale e d’intrattenimento di portata nazionale. Altro fatto importante e significativo è che la gente è pronta a sostenerli attraverso una partecipazione corale.

Tutto questo fa davvero bene a Prato, ben vengano iniziative come queste a rilancio dell’economia e del pensare positivo, fuori dagli schemi nefasti che oramai la crisi ci ha abituato a seguire.

Vediamo segnali di ripresa, o quantomeno, di quella voglia di uscire da questo “blocco” e di esporsi in prima persona realizzando iniziative per la città e con la città.

Anche i privati si stanno dando un gran da fare. Nonostante la presenza di molti fondi sfitti o in vendita, per fortuna qualche attività apre o si trasforma, non solo per lasciare spazio a “store di fattura esotica” ma anche per dare vita a negozi creati e gestiti da pratesi.

Tra questi, pochi giorni fa, ho avuto il piacere di visitare quello di Francesco, appartenente alla generazione più giovane della famiglia Paoletti, una di quelle famiglie storiche di Prato che nell’immediato dopoguerra, grazie a Raffaello e Nedo Paoletti, avviarono la propria attività partendo da una bottega nel centro che proponeva tessuti di alta qualità di provenienza nazionale ed internazionale.

Con lo stesso spirito di un tempo e in una situazione che economicamente non è tanto dissimile da quella del dopoguerra, Francesco ha afferrato il testimone di famiglia realizzando qualcosa di nuovo, di diverso, in grado di offrire ad un mercato difficile e oggi ancor più attento al rapporto qualità/prezzo, prodotti di altissimo livello, durevoli nel tempo e a prezzi equi.

PFP Store, questo è il nome del negozio di Francesco Paoletti, nasce nella sede storica del Palazzo Banci Buonamici, in Via Cairoli 47, alle spalle della basilica di S.Maria delle Carceri. Location prestigiosa e centralissima in Prato, utilizzata in passato anche da alcune attività di famiglia che l’hanno preceduta.

Ho potuto fare una bella chiacchierata con Francesco durante la quale mi ha spiegato che desidera dare al proprio negozio un’impronta nuova e molto personale.

napapijri

PFP Store propone, in esclusiva per Prato, i prodotti dell’azienda italiana NAPAPIJRI, il cui nome riporta alla mente prodotti tecnici pensati per il grande freddo. Dallo scenario estremo del Circolo Polare Artico a quello urbano e più quotidiano, il brand Napapijri non è oggi solo sinonimo di abbigliamento per il “grande freddo” ma è soprattutto una grande marca italiana che offre una vastissima proposta di articoli di abbigliamento uomo, donna, bambino e accessori, creati per soddisfare gusti e esigenze, in ogni stagione. Prodotti di qualità, belli, in grado di resistere alle sfide più estreme, quelle che tutti noi ogni giorno siamo portati ad affrontare (dicesi la vita).

Logo PFP Store - Rivenditore esclusivo per prato del brand Napapijri
Logo PFP Store – Rivenditore esclusivo per prato del brand Napapijri

PFP Store è un marchio nuovo che ripropone nel proprio logo, voluto da Francesco, elementi grafici che richiamano alla tradizioni Paoletti, in una chiave attualizzata all’insegna della forza e della sportività.

Il logo PFP Store racchiude 3 elementi caratterizzanti molto forti, ognuno intriso di significati particolari. La bandiera norvegese che richiama al brand Napapijri. Il dobermann eretto, fiero, con la mazza da golf che evoca la forza, l’eleganza, la tradizione di famiglia e la sportività. Infine, la parte testuale, che nella scelta del carattere esprime modernità e dinamismo.

Francesco ha cominciato da poco questa grande avventura ma ha le idee chiare. PFP Store proporrà tutte le novità della Napapijiri attraverso eventi a tema e serate in cui lo Store sarà teatro di performance e momenti d’intrattenimento.

Potete visitare la pagina Facebook di FPF Store cliccando qui.

Cliccando Mi Piace riceverete le info sui prossimi eventi e sulle proposte NAPAPIJRI e PFP Store..

pfp_store_prato

 

 

Approfondimenti: