Sarà che non se ne può più di piangerci addosso, sarà che il buon senso prevale su ogni altra cosa, Prato sta mostrando segnali positivi.
E’ un inizio e come tutte le partenze, pur faticose e piene di incognite che siano, segna una fase importante che palesa la voglia di partecipare, di competere e di raggiungere degli obiettivi precisi. Qualcosa di importante sta accadendo a Prato e in particolare nel centro storico della nostra città.

Qualche sera fa ho visto al telegiornale di TV Prato il servizio nel quale si parlava del Consorzio Santa Trinita, costituito per rilanciare il centro storico di Prato. Tra le iniziative messe in campo, una delle ultime in ordine cronologico, la cena ai Giardini di Sant’Orsola, voluta e organizzata dai cittadini e commercianti della zona. Un bell’esempio di convivialità, di riappropriazione e rilancio della propria città, in particolare degli spazi più trascurati, con lo scopo di tornare a vivere il Centro coinvolgendo attivamente la cittadinanza.
Altra informazione interessante: la “Rinascita di via Pugliesi”. Apprendo la notizia dagli organi d’informazione locali in merito alle iniziative in corso da parte dei commercianti di Via Pugliesi e delle aperture record degli esercizi commerciali in quest’area di Prato. Un vero e proprio boom che ha portato a redigere una lista d’attesa con i nomi di coloro che sono intenzionati ad aprire in futuro un’attività commerciale in via Pugliesi. Questo straordinario risultato, come si rileva dal servizio giornalistico, è frutto dell’impegno dei commercianti della zona che si sono trovati concordi e uniti attorno all’idea del patto fra commercianti per attrarre i pratesi. E’ nata in proposito una Pagina Facebook che presenta e amplifica le varie iniziative promosse dagli imprenditori della zona.
Queste notizie, contro tendenza rispetto ad altre che ci giungono da qualche anno a questa parte in tema di economia e sviluppo d’impresa, fanno decisamente bene a tutti. Ai commercianti che lavorano e si impegnano duramente per rinnovarsi e mettersi in gioco ma anche alla popolazione in generale che riceve una sferzata di ottimismo, sentendosi più attratta a frequentare e vivere il nostro bel centro storico di Prato, certa di trovare una nuova atmosfera.
A queste belle notizie se ne aggiunge un’altra che rilancia e amplifica le precedenti contribuendo ad infondere ulteriori energie positive nella nostra comunità. Finalmente il Caffé Bacchino riapre con una conduzione tutta pratese. Siamo in Via Cairoli, proprio all’incrocio con Via Pugliesi. Un crocevia importante, ultimamente un po’ sacrificato per via dei lavori nell’area antistante la cattedrale delle Carceri ma che al termine degli interventi di scavo ritroverà la sua naturale e completa via d’accesso alla chiesa, a Via Santa Maria delle Carceri e al Castello dell’Imperatore.
Su Notizie di Prato leggo che l’imprenditore pratese che ha rilevato il bar, il 23enne Anton Giulio Campagni, nonostante la sua giovane età, viene dall’esperienza di responsabile presso alcuni punti vendita di un noto gruppo commerciale. Campagni desidera aprire la sua nuova attività entro la fine d’agosto con l’obiettivo di dare un’immagine tutta nuova al locale, creando eventi e ampliando progressivamente l’offerta dei propri servizi in virtù dei risultati conseguiti. Interessante notare che questa idea di aggregazione che si è diffusa tra i commercianti della zona ha fatto da richiamo offrendo al nuovo arrivato tra gli esercenti di via Cairoli, una valida spinta ad intraprendere questa iniziativa imprenditoriale.
In particolare, si legge sempre dall’articolo, hanno influito sulla decisione di Campagni a rilevare il Caffè Bacchino i signori Bartolozzi e Paoletti, titolari dei negozi più vicini al bar. Un grosso in bocca al lupo ad Anton Giulio per questo grande e importante progetto.
Dobbiamo cominciare a pensare che l’appoggio e la condivisione delle iniziative di sviluppo, sia quelle realizzate dai privati sia quelle messe in campo dell’amministrazione pubblica, debbano essere considerate un patrimonio per tutta la città. Condividiamo e sosteniamo le imprese del territorio e tutti gli eventi che sono volti a promuovere e rilanciare l’economia e l’immagine di Prato.
Link di approfondimento:
- Notizie di Prato: Articolo sulla cena ai giardini di Sant’Orsola
- Notizie di Prato: Articolo sulla nuova gestione del Caffè Bacchino
- Notizie di Prato: Articolo sulla Rinascita di Via Pugliesi