L’orsetto della Lindt. Un dolcissimo promo natalizio con richiami a Toy Story

La  Lindt ha rilasciato in questi giorni un video caratterizzato da atmosfere natalizie dall’irresistibile scioglievolezza.

I Maître chocolatier della Lindt sono famosi in tutto il mondo per i loro prodotti dolciari di cioccolato d’incredibile qualità, tra cui il famoso coniglietto d’oro che da qualche tempo ha un nuovo amico animaletto. E’ arrivato l’orso Teddy, anche lui rivestito di un incarto dorato che protegge il suo dolcissimo interno del finissimo cioccolato. Al collo indossa un nastrino rosso dal quale pende un cuoricino rosso.

Teddy incontra una bambina in un negozio Lindt e tra loro scocca subito una scintilla. La breve ma incantevole fiaba evoca tutte le classiche atmosfere che caratterizzano questo periodo dell’anno contribuendo a rendere magici luoghi e prodotti. Non parliamo poi se il prodotto è di cioccolato e dalla forma di un piccolo e tenero plantigrado dorato.

Il video ha riscosso un notevole successo ovviamente incalzato dall’inevitabile passaggio virale attraverso le piattaforme social media. Attraverso i propri canali social, la stessa Lindt ha invitato gli utenti della rete ad una condivisione del video per dedicarlo a qualcuno a cui si vuole bene. E come non farlo…. Il viaggio di Orsetto, questo è il titolo del video, è stato rilasciato su YouTube il 9 dicembre scorso e in questo momento sta rimbalzando un po’ ovunque dispensando sorrisi e magiche atmosfere natalizie.

“Il viaggio di Orsetto” strizza l’occhio al meraviglioso film d’animazione Toy Story del 1995, prodotto dalla Pixar Animation Studios, pur trovando una propria chiave estetica che sfrutta e dosa in modo intelligente le belle inquadrature caratterizzate da ottiche che incorniciano il soggetto attorno a meravigliosi “fuori fuoco”. La regia indugia spesso sul musetto dell’orso per regalare allo spettatore una vasta gamma di stati d’animo che col passare dei secondi riescono a coinvolgere ed emozionare. Le sequenze mostrano l’orsetto in vari contesti premiando la scelta dei creativi e della produzione nel non aver voluto impiegare l’animazione in computer grafica a vantaggio di semplici espressioni statiche sapientemente alternate a cambi d’inquadratura. Il risultato è un video che non ha nulla di artificioso e riesce ad evocare dolcezza, magia e tanta voglia di Natale.

Il video rafforza l’immagine dell’azienda rilanciando, in occasione delle festività natalizie, un prodotto che celebra la festa e ancora non conosciutissimo. D’altronde Teddy ha  solo due anni e se paragonato al suo famoso predecessore, il GoldBunny, con tanto di campanella e nastrino rosso a seguito, ha ancora un po’ di strada da fare per eguagliarlo in fatto di popolarità.

L’agenzia creativa che ha realizzato questi video è la Mambo Italiano, l’art director è Denny Ermolli e la produzione è curata dalla NewAvana. Il video è stato realizzato con due tagli, uno da 60″ e uno da 90″, entrambi girano in rete grazie al lavoro della campagna di viral marketing curata dalla Media Village appartenete al gruppo Mario Mele & Partners. Il brano musicale che accompagna Teddy nel suo viaggio è Auld Lang Syne, realizzato da Naga, la voce è della solista Lela Cortesi.

L’unica critica è che trovo un po’ “crudele” e contraddittorio proporre Teddy come se fosse un “vero orsetto senziente” che emana tenerezza e voglia di coccole, se non addirittura amore, a fronte di un epilogo segnato dal destino per cui è stato creato, ovvero, essere mangiato. Ma dopotutto è Natale e preferisco immaginare Teddy divorato d’amore piuttosto che per gola.

Il video:

Crediti e approfondimenti:

Pubblicità