L’orsetto della Lindt. Un dolcissimo promo natalizio con richiami a Toy Story

La  Lindt ha rilasciato in questi giorni un video caratterizzato da atmosfere natalizie dall’irresistibile scioglievolezza.

I Maître chocolatier della Lindt sono famosi in tutto il mondo per i loro prodotti dolciari di cioccolato d’incredibile qualità, tra cui il famoso coniglietto d’oro che da qualche tempo ha un nuovo amico animaletto. E’ arrivato l’orso Teddy, anche lui rivestito di un incarto dorato che protegge il suo dolcissimo interno del finissimo cioccolato. Al collo indossa un nastrino rosso dal quale pende un cuoricino rosso.

Teddy incontra una bambina in un negozio Lindt e tra loro scocca subito una scintilla. La breve ma incantevole fiaba evoca tutte le classiche atmosfere che caratterizzano questo periodo dell’anno contribuendo a rendere magici luoghi e prodotti. Non parliamo poi se il prodotto è di cioccolato e dalla forma di un piccolo e tenero plantigrado dorato.

Il video ha riscosso un notevole successo ovviamente incalzato dall’inevitabile passaggio virale attraverso le piattaforme social media. Attraverso i propri canali social, la stessa Lindt ha invitato gli utenti della rete ad una condivisione del video per dedicarlo a qualcuno a cui si vuole bene. E come non farlo…. Il viaggio di Orsetto, questo è il titolo del video, è stato rilasciato su YouTube il 9 dicembre scorso e in questo momento sta rimbalzando un po’ ovunque dispensando sorrisi e magiche atmosfere natalizie.

“Il viaggio di Orsetto” strizza l’occhio al meraviglioso film d’animazione Toy Story del 1995, prodotto dalla Pixar Animation Studios, pur trovando una propria chiave estetica che sfrutta e dosa in modo intelligente le belle inquadrature caratterizzate da ottiche che incorniciano il soggetto attorno a meravigliosi “fuori fuoco”. La regia indugia spesso sul musetto dell’orso per regalare allo spettatore una vasta gamma di stati d’animo che col passare dei secondi riescono a coinvolgere ed emozionare. Le sequenze mostrano l’orsetto in vari contesti premiando la scelta dei creativi e della produzione nel non aver voluto impiegare l’animazione in computer grafica a vantaggio di semplici espressioni statiche sapientemente alternate a cambi d’inquadratura. Il risultato è un video che non ha nulla di artificioso e riesce ad evocare dolcezza, magia e tanta voglia di Natale.

Il video rafforza l’immagine dell’azienda rilanciando, in occasione delle festività natalizie, un prodotto che celebra la festa e ancora non conosciutissimo. D’altronde Teddy ha  solo due anni e se paragonato al suo famoso predecessore, il GoldBunny, con tanto di campanella e nastrino rosso a seguito, ha ancora un po’ di strada da fare per eguagliarlo in fatto di popolarità.

L’agenzia creativa che ha realizzato questi video è la Mambo Italiano, l’art director è Denny Ermolli e la produzione è curata dalla NewAvana. Il video è stato realizzato con due tagli, uno da 60″ e uno da 90″, entrambi girano in rete grazie al lavoro della campagna di viral marketing curata dalla Media Village appartenete al gruppo Mario Mele & Partners. Il brano musicale che accompagna Teddy nel suo viaggio è Auld Lang Syne, realizzato da Naga, la voce è della solista Lela Cortesi.

L’unica critica è che trovo un po’ “crudele” e contraddittorio proporre Teddy come se fosse un “vero orsetto senziente” che emana tenerezza e voglia di coccole, se non addirittura amore, a fronte di un epilogo segnato dal destino per cui è stato creato, ovvero, essere mangiato. Ma dopotutto è Natale e preferisco immaginare Teddy divorato d’amore piuttosto che per gola.

Il video:

Crediti e approfondimenti:

Pubblicità

Volvo Trucks. Dalla “ballerina stunt” a Jean-Claude Van Damme in un susseguirsi di emozioni.

Volvo, col suo comparto dedicato ai veicoli da lavoro (trucks), ha avviato una massiccia campagna pubblicitaria sviluppata, tra l’altro, attraverso video che per i loro eccezionali contenuti non hanno tardato a diffondersi in rete in modo virale.

Parliamo di 6 clip pensate per promuovere le incredibili caratteristiche della nuova serie di Trucks a marchio Volvo. Non mi dilungo in dettagli tecnici che oltretutto non mi competono e che sono reperibili attraverso i link ufficiali Volvo che riporto a piè di pagina di questo post. E’ comunque facilmente comprensibile, anche per un profano come me che sa poco di trucks, che ci troviamo davanti ad una vera e propria rivoluzione dell’ingegneria meccanica ed elettronica per questo settore. Precisione, stabilità, controllo assoluto, sono solo alcune delle caratteristiche dei nuovi veicoli da lavoro Volvo che emergono lampanti osservando le performance dei protagonisti e dei veicoli mostrate nelle 6 clip che girano in rete.

Per far comprendere al meglio il livello di ricerca e progettazione della nota casa di veicoli svedese, consiglio di soffermarvi ad ammirare questi video che esprimono, ognuno, le incredibili rivoluzioni tecnologiche che Volvo è riuscita a sviluppare. Chiamarli camion, trucks o mezzi pesanti è riduttivo, ci troviamo davanti ad una svolta tecnica che probabilmente concentra e mette a disposizione del camionista, il top delle tecnologie applicabili ad un cosiddetto mezzo pesante. Probabilmente sarà necessario pensare ad un nuovo nome per classificare questi veicoli.

Ma veniamo ai video.

Il primo si intitola “Volvo Trucks – The Ballerina Stunt (Live Test 1)”.

La protagonista del filmato è l’atleta Faith Dickey detentrice mondiale di alcuni record nella disciplina sportiva dello Slacklining. Le riprese sono state effettuate in Croazia in collaborazione con Peter Pedrero, coordinatore degli stunt specializzato in produzioni cinematografiche di alto livello. Diretto dal candidato all’Oscar Henry Alex Rubin. Musiche di J. Ralph / The Rumor Mill.

Il secondo clip si intitola “Volvo Trucks – The Hamster Stunt (Live Test 2)

Il protagonista del filmato è un topolino al volante del massiccio Volvo FHX da 15 tonnellate. La location è la cava di Los Tres Cunados, Spagna nord-occidentale. Il video è diretto da Jamie Rafn e la colonna sonora originale è di Adelphoi Music. In questo caso il video punta a mettere in evidenza la fluidità del sistema sterzante dell’FHX.

Terzo video. Il titolo è “Volvo Trucks – The Chase (Live Test 3)

Il potente ma maneggevole Volvo FL sfreccia per le viuzze tortuose di Ciudad Rodrigo in Spagna, inseguito da tori. Il regista è sempre il candidato all’Oscar, Henry Alex Rubin. Per effettuare il filmato sono state impiegate 28 telecamere per catturare l’evento da ogni angolo.  La musica è Wooly Bully dei Sam The Sham & Pharaohs.

Se volete apprezzare “in prima persona” questa concitata corsa a bordo del truck Volvo potete visitare questo sito “The chase 360°“.

Quarto video. Il titolo è “Volvo Trucks – The Hook (Live Test 4)

Qui entra in gioco direttamente il presidente della divisione Volvo Trucks, Claes Nilsson per mostrarci la robustezza dei Volvo FMX e in particolar modo quella del gancio di traino che sostiene fino a 32 tonnellate di carico. Girato nel porto di Göteborg in Svezia, nei pressi della sede della Volvo Trucks. Diretto da Filip Nilsson.

Quinto video. “Volvo Trucks – The Technician (Live Test 5)

Girato a Teruel, in Spagna per la regia di Filip Nilsson, questo video ci mostra Roland Svensson, un tecnico della Volvo Trucks che si sottopone ad un singolare test che mette alla prova le caratteristiche tecniche del Volvo FMX e in particolare l’altezza dal suolo di 300mm.

E col sesto video siamo al non plus ultra. Con oltre 43 milioni di visualizzazioni “Volvo Trucks – The Epic Split feat. Van Damme (Live Test 6)” si attesta come uno dei video sul web più popolari del momento. Probabilmente è il filmato che mette in evidenza una delle performance atletiche più incredibili e singolari che si siano mai viste. Merito sicuramente della stabilità e tecnologia Volvo Trucks ma in primis delle capacità atletiche di Jean-Claude Van Damme (18 ottobre 1960) che dimostra di essere al top della sua forma fisica.

Girato in Spagna in una sola ripresa presso un aeroporto dismesso. Diretto da Andreas Nilsson, il brano musicale è “Only Time” di Enya

Un vero spettacolo, emozionante e unico. Macchina e uomo in perfetta simbiosi. Mente e corpo da una parte e ingegno e tecnologia dall’altra per offrire performance senza precedenti. Complimenti a Volvo Trucks che ha deciso di comunicare con originalità riuscendo a far comprendere le caratteristiche dei propri veicoli attraverso video estremi ma incredibilmente espliciti, mettendoci pure la faccia; non è cosa da tutti. Anche chi non è un camionista o un ingegnere capisce benissimo che questi veicoli non sono “normali”.

Un bel modo di comunicare facendo la differenza.

Jean-Claude Van Damme testimonial per Volvo Trucks
Jean-Claude Van Damme testimonial per Volvo Trucks

Crediti e approfondimenti: