Come scaricare un video da YouTube senza installare alcun software

Tempo fa vi ho parlato di un software, gratuito, per nulla invasivo, che vi consente di scaricare i video da YouTube. Qui potete leggere il post nel quale ne parlavo.

Oggi vi parlo di un altro metodo che mi ha suggerito Leonardo, un gentilissimo lettore di questo blog. Il metodo è ancora più semplice e permette di scaricare i video da YouTube selezionando anche la qualità con cui si vuole effettuare il download, senza dover installare nessun software sul vostro computer.

Andiamo sul pratico.

Qui trovate la pagina web che spiega con un video piuttosto esaustivo come funziona questa sorta di “App” (ma non si installa niente): BOOKMARKLETS | YOUTUBE DAILYMOTION DOWNLOADER.

In sostanza si tratta di trascinare sulla barra dei Bookmarks (i vostri preferiti) il link che si trova al termine della pagina, quello identificato da questa dicitura + YouDaily Search and Download.

Premete sulla vostra tastiera Ctrl e contemporaneamente posizionandovi col mouse sopra il suddetto testo. Cliccateci sopra e trascinatelo sulla barra dei preferiti del vostro browser.

Una volta posizionato sulla vostra barra dei preferiti, cliccateci sopra e vi apparirà, ovunque vi troviate col vostro browser web, una finestra nella quale non dovrete far altro che inserire la vostra chiave di ricerca. Ad esempio “Video HD” o altro di più specifico che volete cercare e scaricare.

BOOKMAKLETS | YOUTUBE DOWNLOADER
BOOKMAKLETS | YOUTUBE DOWNLOADER

Una volta inserita la chiave di ricerca premete SEARCH e il motore vi proporrà una serie di video o quello in particolare che avete cercato su YouTube. Selezionate il video che volete scaricare e cliccando nuovamente su + YouDaily Search and Download nella vostra barra dei preferiti, la finestra che si aprirà, simile alla precedente nella quale avrete effettuato la ricerca, proporrà un elenco delle versioni disponibili del filmato in questione.

Esempio: Su YouTube cercate Stefano Saldarelli e poi sul video Monteriggioni attivate + YouDaily e comparirà la finestra nella quale troverete i vari formati video da scaricare.
Esempio: Su YouTube cercate Stefano Saldarelli e poi sul video Monteriggioni attivate “+ YouDaily Search and Download” e comparirà la finestra nella quale troverete i vari formati video da scaricare.
Dettaglio della finestra "+ YouDaily Search and Download"
Dettaglio della finestra “+ YouDaily Search and Download”

Potete anche fare il percorso inverso:

Una volta aggiunto alla barra dei preferiti questa utility, potrete navigare tranquillamente le pagine di YouTube e non appena avrete trovato i video che volete scaricare, cliccate su + YouDaily Search and Download (barra dei preferiti) e ancora una volta il gioco è fatto, apparirà l’elenco dei formati video disponibili di quel filmato che avete scelto di scaricare.

Semplice e immediato.

Grazie a Leonardo per questa dritta e a voi per avermi seguito.

 

Pubblicità

Come scaricare un video da YouTube con un software leggero e facile da usare

Capita a volte, per lavoro o per diletto, che si abbia la necessità di scaricare un file video da YouTube.

In rete ho trovato diversi sistemi per farlo ma pochi mi hanno attirato e, francamente, solo uno mi ha convinto. La soluzione che vi suggerisco è rivolta a chi possiede un PC, quindi, illustri adepti della casta Mac che avrete sicuramente opzioni più fighe e immediate per scaricare i video da YouTube, questo post non è dedicato a voi.

Detto ciò…

Lasciando perdere tutti i siti web sui quali poter inserire l’URL del video e poi scaricare il file (occhio perchè sono piuttosto insidiosi e richiedono l’installazione di plugin riconosciuti da alcuni antivirus come potenziali minacce per il vostro PC), ho optato per scaricare e installare (tranquilli, l’ho fatto e funziona tutto) un semplice e altrettanto efficace software disponibile in due versioni: Basic, quella gratuita e PRO, a pagamento.

Il software si chiama YTD Video Downloader, pesa poco, non è invasivo e non crea problemi al vostro PC. Cosa ancor più interessante, fa quello che deve fare e non solo. Oltre a scaricare i video da YouTube riesce a scaricarli anche da VIMEO. Non finisce qui… è anche in lingua italiana, che volete di più? Che li converta in formati particolari? Fa anche quello ma solo nella versione PRO… e che cacchio, volete proprio tutto gratis!?!

Personalmente ho scaricato la versione BASIC e devo dire che funziona benissimo. La PRO, oltra a ciò che già ho scritto, ha in più una serie di opzioni tra cui la possibilità di scaricare più video contemporaneamente e di farlo in modo “più veloce”. Questo almeno da quanto leggo sul sito del produttore.

Senza indugi e per esser pratici, vi consiglio di scaricare il file .EXE direttamente dal sito ufficiale, evitando così fastidiosi download di programmi che si frappongono tra voi e il software finale con l’intento di appiopparvi pubblicità e chissà quali altre schifezze.

Una volta scaricato il file .EXE lanciatelo. Ecco la prima schermata che vi apparirà:

YTD Video Downloader - prima schermata d'installazione
YTD Video Downloader – prima schermata d’installazione

Cliccate AVANTI e seguite le indicazioni che vi appariranno nella seconda schermata. Qui fate attenzione. Se non volete installare anche la barra di ricerca ASK vi consiglio di fare attenzione a quanto riportato in questa schermata e togliere le due spunte qui presenti. Altrimenti, se la volete, lasciatele come si presentano di default.

YTD Video Downloader - seconda schermata d'installazione
YTD Video Downloader – seconda schermata d’installazione

A questo punto, dopo qualche secondo di attesa per completare il processo d’installazione, vi apparirà questa finestra:

YTD Video Downloader - ultima schermata d'installazione
YTD Video Downloader – ultima schermata d’installazione

Potete chiuderla cliccando FINE, avviando contemporaneamente il software che a questo punto sarà pronto per la prima esecuzione. Ecco come si presenta all’apertura:

YTD Video Downloader - interfaccia software
YTD Video Downloader – interfaccia software

Siete pronti. A questo punto, andate su YouTube, copiate l’URL direttamente dalla barra dell’indirizzo del vostro browser sulla pagina del video che volete scaricare e “magicamente”, senza neppure fare “incolla” o la relativa sequenza di tasti scorciatoia “Ctrl+V”, vi troverete l’indirizzo già copiato all’interno dell’apposito campo d’inserimento URL presente sul software YTD Video Downloader.

Selezionate la qualità con cui volete salvare il filmato, tra quelle proposte nella combo box nominata Qualità download e definire la cartella di destinazione del file, cliccando su Salva in, specificando il relativo percorso all’interno del vostro PC e relative cartelle .

Il gioco è fatto, adesso premete DOWNLOAD e il vostro video dopo qualche istante sarà disponibile sul vostro PC.

Spero di esservi stato utile.

Ah! Dimenticavo. Poiché non mi ha pagato nessuno per scrivere questo post, ci tengo anche a sottolineare che tutto ciò che riguarda l’immagine e i contenuti del software in questione sono “Copyright © 2014 GreenTree Applicazioni SRL”. Detto ciò non fatemi causa se ho omesso di scrivere qualcosa o se mi sono permesso di fare pubblicità a questo utile software 🙂

Link correlati:

L’orsetto della Lindt. Un dolcissimo promo natalizio con richiami a Toy Story

La  Lindt ha rilasciato in questi giorni un video caratterizzato da atmosfere natalizie dall’irresistibile scioglievolezza.

I Maître chocolatier della Lindt sono famosi in tutto il mondo per i loro prodotti dolciari di cioccolato d’incredibile qualità, tra cui il famoso coniglietto d’oro che da qualche tempo ha un nuovo amico animaletto. E’ arrivato l’orso Teddy, anche lui rivestito di un incarto dorato che protegge il suo dolcissimo interno del finissimo cioccolato. Al collo indossa un nastrino rosso dal quale pende un cuoricino rosso.

Teddy incontra una bambina in un negozio Lindt e tra loro scocca subito una scintilla. La breve ma incantevole fiaba evoca tutte le classiche atmosfere che caratterizzano questo periodo dell’anno contribuendo a rendere magici luoghi e prodotti. Non parliamo poi se il prodotto è di cioccolato e dalla forma di un piccolo e tenero plantigrado dorato.

Il video ha riscosso un notevole successo ovviamente incalzato dall’inevitabile passaggio virale attraverso le piattaforme social media. Attraverso i propri canali social, la stessa Lindt ha invitato gli utenti della rete ad una condivisione del video per dedicarlo a qualcuno a cui si vuole bene. E come non farlo…. Il viaggio di Orsetto, questo è il titolo del video, è stato rilasciato su YouTube il 9 dicembre scorso e in questo momento sta rimbalzando un po’ ovunque dispensando sorrisi e magiche atmosfere natalizie.

“Il viaggio di Orsetto” strizza l’occhio al meraviglioso film d’animazione Toy Story del 1995, prodotto dalla Pixar Animation Studios, pur trovando una propria chiave estetica che sfrutta e dosa in modo intelligente le belle inquadrature caratterizzate da ottiche che incorniciano il soggetto attorno a meravigliosi “fuori fuoco”. La regia indugia spesso sul musetto dell’orso per regalare allo spettatore una vasta gamma di stati d’animo che col passare dei secondi riescono a coinvolgere ed emozionare. Le sequenze mostrano l’orsetto in vari contesti premiando la scelta dei creativi e della produzione nel non aver voluto impiegare l’animazione in computer grafica a vantaggio di semplici espressioni statiche sapientemente alternate a cambi d’inquadratura. Il risultato è un video che non ha nulla di artificioso e riesce ad evocare dolcezza, magia e tanta voglia di Natale.

Il video rafforza l’immagine dell’azienda rilanciando, in occasione delle festività natalizie, un prodotto che celebra la festa e ancora non conosciutissimo. D’altronde Teddy ha  solo due anni e se paragonato al suo famoso predecessore, il GoldBunny, con tanto di campanella e nastrino rosso a seguito, ha ancora un po’ di strada da fare per eguagliarlo in fatto di popolarità.

L’agenzia creativa che ha realizzato questi video è la Mambo Italiano, l’art director è Denny Ermolli e la produzione è curata dalla NewAvana. Il video è stato realizzato con due tagli, uno da 60″ e uno da 90″, entrambi girano in rete grazie al lavoro della campagna di viral marketing curata dalla Media Village appartenete al gruppo Mario Mele & Partners. Il brano musicale che accompagna Teddy nel suo viaggio è Auld Lang Syne, realizzato da Naga, la voce è della solista Lela Cortesi.

L’unica critica è che trovo un po’ “crudele” e contraddittorio proporre Teddy come se fosse un “vero orsetto senziente” che emana tenerezza e voglia di coccole, se non addirittura amore, a fronte di un epilogo segnato dal destino per cui è stato creato, ovvero, essere mangiato. Ma dopotutto è Natale e preferisco immaginare Teddy divorato d’amore piuttosto che per gola.

Il video:

Crediti e approfondimenti: