19:55:39 UTC dal Cosmodromo di Baikonur decolla la sonda ZOND 8 a bordo di un razzo Proton.
Missione sovietica che di fatto seguiva altre 7 missioni simili, non tutte andate benissimo, che avevano come scopo la mappatura della Luna e alcuni test di strumentazioni installate a bordo. La Zond 8 riuscì nel suo intento. Sorvolò la Luna ad una distanza di circa mille chilometri dalla superficie inviando a Terra diverse fotografie a colori e in bianco e nero. Il 27 ottobre 1970 rientrò sulla Terra
Zond 8 fu l’ultima sonda della serie ZOND ad essere stata lanciata nello spazio. Furono previste altre due missioni (Zond 9 e 10) ma poi annullate.
Avere obiettivi precisi, lottare per raggiungerli e poi saper alzare le mani quando non è più il caso di andare avanti. Comunque sia, sarà un successo. Buona domenica!

Curiosità: la sonda “ZOND 5″ trasportava un “carico biologico” per dei test sugli effetti dello spazio su organismi viventi. Si trattava di tartarughe che, fortunatamente, rientrarono sulla Terra sane e salve ma con circa il 10% di peso corporeo in meno. Lo stress evidentemente influì sula forma fisica dei carapaci o gli scienziati russi si erano dimenticati di fornire del cibo alle tartarughe?
Link e approfondimenti:
- ZOND 5 (le tartarughe)
- le sonde del programma ZOND, dalla 1 alla 8 e le annunciate, e poi revocate, Zond 9 e 10
- ZOND 8
- ZOND 8 (inglese)
- Foto Luna e Terra scattata dalla ZOND 8