Non fare come tuo padre

Il nuovo spot della Mentos. Ancora sto cercando di capirlo. Qualcuno me lo spiega?

Allora… arrivano le due tipe in auto e si fermano per “rimorchiare” i due sfigati che stanno passeggiando. Le ragazze, sicuramente ipovedenti, chiedono ai due nerds se vogliono fare un giro con loro. Uno dei due ragazzi si avvicina all’auto e rimprovera le ragazze: “Signorine, vi prego, non ci sono le cinture nei sedili posteriori della vostra auto. Tornate gentilmente a casa vostra o avverto le autorità”.

Una delle due ragazze risponde: “Sì. ciaoo!” e l’altra, rinsavita, preme l’acceleratore dell’auto per allontanarsi il più velocemente possibile dalle conseguenze di quell’insana decisione che ha portato all’infausto incontro.

Il ragazzo, che ancora non rendendosi conto che probabilmente ha perso l’unica occasione della sua vita per accoppiarsi, si rivolge al suo compagno e, non contento di ciò che ha appena fatto, gli dice: “Mai confidenze agli sconosciuti”, poi si soffia il naso e immediatamente dopo compare in sovrimpressione la scritta “NON FARE COME TUO PADRE”, poi segue l’immagine del prodotto, il nome e il claim di chiusura: “E’ ORA DI CAMBIARE”.

Ripeto, sto ancora cercando di capirla.

Analizziamo un attimo la questione. Perchè “Non fare come tuo padre?”. Ammesso e non concesso che anche il padre del tipo fosse uno sfigato, non sarà mai al livello del figlio, visto che il genitore ha trovato un qualche umanoide di sesso femminile con cui accoppiarsi e mettere al mondo un deficiente come questo. Quindi, anche avendo solo procreato, il padre è sempre avanti una spanna dal figlio che oltretutto si preclude ogni possibilità in tal senso.

Allora mi chiedo, quel “Non fare come tuo padre” è riferito ad una sottile esortazione all’uso del profilattico per non mettere al mondo dei deficienti come “lui”? O cosa?

Il concetto di “CAMBIARE” in chiusura dello spot è chiaro, si riferisce alle nuove Mentos rispetto alle versioni precedenti del medesimo prodotto. Quindi?

Che ha fatto questo padre di tanto sbagliato?

Crediti:

Pubblicità

6 pensieri su “Non fare come tuo padre

  1. regio6

    Ben detto.
    E cosa ne dite dell’ultima pubblicità delle mentos? il tizio a cui suona il cellulare in biblioteca e non sa come spegnerlo.
    Al che riesce miracolosamente a spegnerlo e compare il fatidico slogan “é ora di cambiare”
    l’avrò vista mille volte ma non capisco cosa voglia dire.
    A volte mi convinco del fatto che il vero potere di queste pubblicità sia proprio il non capirle.
    Perchè gente che non le capisce crea post come questi in cui si chiede il perchè, gente come noi risponde e alla fine creano una pubblicità alternativa del marchio incredibile e soprattutto gratis.
    E’ l’unica spiegazione che mi posso dare.

    "Mi piace"

    1. Grazie per il tuo commento 🙂
      Hai ragione. E’ nell’assurdo e nel “nonsense” che si innesca il meccanismo del “perché?” o “cosa vuol dire?”, ecc.. e se ne parla. Trovo che sia una “strategia” di comunicazione piuttosto semplicistica e a mio modo di vederla anche piuttosto scadente ma, evidentemente, produce dei risultati in termine di branding e di vendite.

      "Mi piace"

  2. Brutta pubblicita’ e concetto vecchio…hanno rotto le scatole con questa smania di tendenza….come se contravvenire alle regole facesse ancora figo….ormai il ribelle e’ robetta trita e ritrita…sarebbe ora di provare a passare dei concetti buoni…poi ci si lamenta se i monelli di oggi si comportano in un certo modo…bah…scusa lo sfogo… Un salutone 🙂

    "Mi piace"

    1. Dici bene. Ma poi fare tendenza o essere contro tendenza sulla base di quale tendenza e, soprattutto… Che ci incastra. Forzatura assurda, brutta e copiata da Scemo e più Scemo. Ti ricordi la scena del pullman pieno di ragazze? 🙂

      "Mi piace"

Lascia un Commento, grazie!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.